Articoli

Stampa

Con Renzi per continuare le riforme

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Domenica 30 aprile dobbiamo convincere a venire a votare alle primarie molte persone.
Il PD è nato con le primarie e l’idea di rimettere le scelte che ci riguardano agli elettori. Il primo segretario del PD è stato eletto con le primarie.
Noi continuiamo a pensare che la partecipazione sia un elemento fondamentale e siamo anche gli unici che la praticano.
A destra molti parlano di primarie ma poi non hanno il coraggio di farle.
Altri fanno finta che pochi click siano le primarie.
Pin It
Stampa

Appello al voto per le primarie

Scritto da Matteo Renzi.

Matteo Renzi
Pin It
Stampa

Ottanta anni fa moriva Antonio Gramsci

Scritto da Antonio Gramsci.

Antonio GramsciOttanta anni fa moriva Antonio Gramsci. Associazione Democratici per Milano lo ricorda ripubblicando il suo brano più celebre:

“Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti.
Pin It
Stampa

Il 25 aprile è di tutti

Scritto da Pietro Grasso.

Pietro Grasso
Discorso di Pietro Grasso, Presidente del Senato, alla manifestazione del 25 aprile.

Sindaco Sala, Presidente Smuraglia, Autorità, partigiane e partigiani, cittadini e cittadine di Milano, sono davvero orgoglioso di festeggiare con tutti voi la Festa della Liberazione. Farlo qui, a Milano, città Medaglia d'Oro della Resistenza, ha un grande valore simbolico. I milanesi hanno infatti dato un contributo eccezionale al movimento che ha restituito al nostro Paese ciò che è più prezioso: la libertà.
L'Italia attraversò anni difficili fatti di violenza, di guerra, di negazione dell'umanità.
Pin It
Stampa

Il 25 aprile è una festa che unisce

Scritto da Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala
Discorso del Sindaco di Milano alla manifestazione del 25 aprile.

Care e cari milanesi, questa bella e grande piazza oggi ci dice che il 25 aprile è una festa di tutti: una festa di pace e libertà. Il 25 aprile è una festa che unisce. Saluto e ringrazio tutte le partigiane e i partigiani, le Associazioni partigiane, le Istituzioni e tutti coloro che hanno scelto di essere qui oggi. Grazie per essere qui. Grazie per continuare a scaldare i nostri cuori. Sappiamo che nella Resistenza sono confluite esperienze, idealità, visioni del mondo diverse. Alla Resistenza hanno partecipato donne e uomini che nella molteplicità dei punti di vista e nel confronto anche aspro tra idee diverse hanno saputo collaborare, hanno saputo lottare insieme per conquistare la Libertà e hanno saputo costruire un’Italia migliore.
Pin It