Lombardi protagonisti del cambiamento a Milano

Molti sono stati gli argomenti toccati durante l’assemblea, che ha visto la partecipazione di figure di spicco del Partito Democratico. Oltre agli elementi di criticità, sui quali sarà necessario un continuo confronto, si sono ricordati i punti di forza del partito che, dopo i risultati alla Primarie, ha visto consolidarsi la leadership di Matteo Renzi.
Impegno per il riconoscimento della professione dell’osteopata

Ricerca e integrazione con le altre professioni sanitarie sono stati i protagonisti del III Congresso del Registro degli Osteopati d’Italia (Roi) “Il ruolo dell’osteopatia nel sistema interprofessionale per la salute del cittadino” appena concluso a Roma.
Quest’anno le due giornate congressuali sono state dedicate all’integrazione e alla collaborazione con le altre professioni sanitarie, per una miglior tutela della salute dei cittadini.
Così fermano il cambiamento

Dario Franceschini, ministro dei Beni culturali e artefice di quell’Art Bonus che nel 2014 ha consentito di affidare i nostri musei più importanti ai migliori specialisti (italiani e europei) è «addolorato» dalla sentenza del Tar del Lazio. «Il sistema museale italiano era il più arretrato, pur avendo le collezioni più importanti del mondo. Tanto per dirne una: nell’85 per cento degli oltre 400 musei statali non c’era nemmeno il bookshop. I musei erano semplicemente uffici delle sovrintendenze, retti da un funzionario: noi gli abbiamo dato autonomia, abbiamo scelto i migliori per guidarli, e i risultati stavano arrivando: siamo passati dai 38 milioni di visitatori del 2013 ai 45,5 del 2016.
Le nuove sfide dei diritti umani in Europa

“Le nuove sfide dei diritti umani in Europa. Migrazioni, globalizzazione e populismi ci richiamano ad un rinnovato impegno.” Questo è il tema che verrà approfondito durante la serata del 29 maggio dal Sindaco di Rho, Pietro Romano, da Marilisa D’Amico Professore di Diritto costituzionale e coordinatrice del team strategico “Discriminazioni e disuguaglianze” presso l’Università degli Studi di Milano, da Vittorio Barbanotti, protagonista dell’iniziativa Pedalata Longa per i diritti umani e Nicola Lombardelli che ci racconterà l’organizzazione dell’evento e le proposte di fundraising a supporto dell’iniziativa della Pedalata Longa.
I nostri candidati Sindaci

• Abbiategrasso: Lele Granziero - (per il Consiglio Comunale, Andrea Sfondrini, lista PD)
• Binasco: Riccardo Benvegnù
• Binasco: Riccardo Benvegnù
• Buccinasco: Rino Pruiti - (per il Consiglio Comunale, Stefano Parmesani e Rosa Palone, lista PD)
• Bussero: Curzio Rusnati
• Bussero: Curzio Rusnati
• Canegrate: Roberto Colombo - (per il Consiglio Comunale, Giuseppina Auteri, lista PD)
• Cernusco sul Naviglio: Ermanno Zacchetti - (per il Consiglio Comunale, Mina Facchi, lista PD)
• Cernusco sul Naviglio: Ermanno Zacchetti - (per il Consiglio Comunale, Mina Facchi, lista PD)