Articoli

Stampa

Globalizzazione: le risposte da dare

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia ToiaIl G7 di Taormina si è concluso lasciando l'amaro in bocca soprattutto per la defezione degli Usa su importanti impegni internazionali, anche se dobbiamo, con orgoglio, riconoscere che il nostro Paese è stato un ottimo "padrone di casa".
Sul fronte commerciale questo G7 ha visto ammorbidirsi le posizioni americane, convergendo verso quelle europee, con l'impegno a "combattere il protezionismo", insieme a quello di "mantenere aperti i nostri mercati", opponendosi "tutte le pratiche scorrette del commercio".
Pin It
Stampa

Riina deve stare in carcere

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco MirabelliHo grande rispetto per le opinioni di tutti e capisco bene la necessità considerare le pene detentive non come una vendetta e di garantire il pieno rispetto delle persone costrette, garantendo loro il diritto alla salute.
Ma se il Procuratore capo della Direzione Nazionale Antimafia spiega che Riina è ancora il capo riconosciuto della mafia mi pare sia evidente che lo Stato debba impedire che possa tornare a dirigerla e quindi non possa revocare il 41 bis.
Ogni altra discussione mi pare inutile e fuori luogo.
Pin It
Stampa

Albo dei centri antiviolenza

Scritto da Sara Valmaggi.

Sara ValmaggiApprovato oggi all’unanimità in Commissione sanità il parere sulla proposta di istituzione dell’Albo regionale dei centri antiviolenza, case rifugio e di accoglienza, a cui dovrà seguire un altro passaggio in giunta per l’approvazione della delibera definitiva. Nell’atto sono specificati i requisiti organizzativi e gestionali richiesti per l’iscrizione all’albo, che è condizione necessaria ma non sufficiente per accedere ai finanziamenti.
L’istituzione dell’albo è in parte anche applicazione della normativa nazionale e di quanto sancito dalla Conferenza stato regioni.
Pin It
Stampa

La legge sui vaccini in Commissione al Senato

Scritto da Emilia De Biasi.

Emilia De Biasi“Senza un’adeguata dotazione di professionisti sanitari nessun sistema sanitario può vivere. Un esempio emblematico è il calo vaccinale: in Italia abbiamo avuto un calo della copertura e uno dei motivi è anche che c’è meno personale nelle Asl, i tempi di attesa sono molto lunghi e diventano disincentivanti”.
Così Emilia Grazia De Biasi (Pd), presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, nel suo intervento durante la presentazione del secondo Rapporto sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale elaborato dalla Fondazione Gimbe.
Pin It
Stampa

Fatto miglior lavoro possibile

Scritto da Emanuele Fiano.

Emanuele Fiano
“Uno degli aspetti più positivi del testo che oggi presentiamo alla Camera è l’ampio consenso che raccoglie in questo Parlamento. Dobbiamo essere consapevoli dell’importanza di questo risultato, all’inizio per niente scontato. Forze di maggioranza e forze di opposizione, le più numericamente rappresentative nel Paese, hanno saputo lavorare insieme, smussare posizioni di principio, trovare punti di convergenza, raggiungere un compromesso: è quello che si fa in Parlamento, quando si lavora correttamente”.
Pin It