Le cose fatte sul contrasto alle mafie

Articolo pubblicato sul mensile Zona Nove
L’attenzione dell’opinione pubblica in queste settimane si è concentrata su molte vicende importanti dal tema dell’immigrazione fino all’introduzione della quattordicesima per oltre 3 milioni di pensionati italiani. Ma queste ultime settimane sono state particolarmente significative anche sul fronte della legalità e della lotta alle mafie e a questo vorrei dedicare questo ultimo intervento prima della pausa estiva.
Le cronache ci hanno raccontato di un’escalation positiva nella lotta alla ‘ndrangheta in particolare.
L'ospedale di Abbiategrasso

Prevenzione: estendere l’accesso ai test genetici alle pazienti con carcinoma ovarico
Decreto vaccini: Tutti volevano rimodulare le sanzioni

Neofascismo, M5S ignobili

Il fascismo non è un’idea, è un crimine: così parlava Giacomo Matteotti, poco prima di essere assassinato dai sicari del regime, così spiegava al mondo, la differenza tra un’idea, e la negazione della libertà delle idee.
La nostra Costituzione sancisce nella 12° disposizione finale il divieto di ricostituzione del Partito fascista, e così facendo questo testo scritto a salvaguardia e fondamento della liberta organizzata in un sistema democratico, indica che non si può permettere la coesistenza con un pensiero e con un partito che aveva come fondamento la negazione della libertà e della democrazia.