Articoli

Stampa

Non c'è Democrazia senza sicurezza della libertà

Scritto da Emanuele Fiano.

Emanuele FianoSono stato confermato da Matteo Renzi nel mio incarico di responsabile per i temi della sicurezza nel gruppo dirigente del PD. Per me è di nuovo un onore che mi viene attribuito e di cui sono grato.
So quanto questo tema sia ogni giorno argomento del dibattito politico, argomento di campagna elettorale e di strategia comunicativa.
A me interessa la sicurezza come diritto di cittadinanza, come elemento che garantisce la libertà dell'individuo e della comunità, interessa cogliere la lunghezza d'onda che su questo tema mette in sintonia con una percezione sociale diffusa e mi interessa affermare una ricetta diversa da quella storica della destra.
Pin It
Stampa

Stop ai vitalizi, contributivo per tutti

Scritto da Ezio Casati.

Ezio CasatiLa Camera ha recentemente approvato la cosiddetta “proposta Richetti”, una riforma del trattamento pensionistico dei parlamentari e degli altri eletti, che prevede due modifiche principali: la riduzione dei vitalizi percepiti dagli ex parlamentari e l’innalzamento dell’età pensionabile per i parlamentari attuali e futuri. La proposta è stata approvata con 348 voti favorevoli e 17 contrari. Hanno votato a favore PD, Movimento 5 Stelle, Civici Innovatori, ALA-Scelta Civica, Fratelli d’Italia, Sinistra Italiana-Possibile e Lega Nord. Forza Italia (fatta eccezione il voto favorevole di qualche "big" come Gelmini o Santanchè) non ha votato, MDP e Alternativa Popolare si sono astenuti.
Pin It
Stampa

Su migranti e Ong polemiche assurde

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli"Alimentare inesistenti divisioni nel governo sulla questione migranti non giova a nessuno, ne' all'Italia ne' allo sforzo che si sta facendo, anche davanti all'Europa, per conciliare rigore e umanità". Lo afferma Franco Mirabelli, senatore del Pd, replicando agli esponenti di centrodestra sulla vicende del codice delle ONG.
"La diminuzione degli sbarchi sulle nostre coste delle ultime settimane dimostra che il governo si sta muovendo nella direzione giusta. Mi sembra senza senso, oggi, sollevare polemiche che non aiutano l'unità del Paese, che su temi come questi, dovrebbe essere condivisa da tutti".
Pin It
Stampa

Nel PD si discute

Scritto da Ettore Rosato.

Ettore Rosato
L’intervista di Daria Gorodisky – Corriere della Sera

Ettore Rosato, da capogruppo PD alla Camera, in tema di migranti si sente più vicino al ministro dell’Interno Minniti, o al responsabile delle Infrastrutture Delrio?
«Abbiamo sempre detto che il nostro primo obiettivo è salvare vite umane, e questo stiamo facendo. L’azione di Minniti per prevenire le partenze e il Codice di comportamento per le Ong che operano in mare vanno proprio in questa direzione. Il Codice è una misura molto efficace anche per evitare abusi che incentivano gli scafisti».
Pin It
Stampa

Ius soli: per noi è una priorità

Scritto da Luigi Zanda.

Luigi Zanda
L’intervista al capogruppo Pd al Senato – la Repubblica.

Non ci sono più le condizioni per approvare lo ius soli. D’accordo con Renzi, Luigi Zanda, capogruppo Pd al Senato?
«Bisogna stare molto attenti a non alzare troppo i toni. Sui diritti civili in questa legislatura il centrosinistra ha fatto tantissimo: reato di tortura, legge sul dopo di noi, divorzio breve, unioni civili. Mancano almeno due provvedimenti per completare l’ultimo miglio: ius soli e fine vita. Sono due testi molto equilibrati, solidi nell’impianto. Farò tutto il possibile perché vadano in aula con una maggioranza sicura».
Pin It