La cooperazione e le politiche per la Casa
La cooperazione è stata importante per il Paese perché se molti lavoratori hanno avuto l’accesso alla casa a prezzi compatibili è stato proprio grazie al movimento cooperativo.
In questi anni di transizione anche le cooperative hanno dovuto subire dei cambiamenti ma questo non ha fatto venir meno il loro ruolo.
Nel corso della legislatura appena conclusa abbiamo lavorato in questo senso. Ho fatto il relatore della legge per l’emergenza abitativa e, a partire da lì, abbiamo sempre provato a salvaguardare le cooperative e, soprattutto, a dare un riconoscimento rispetto alla funzione sociale che hanno e che, in alcuni momenti del passato, sembrava persa anche da parte della cooperazione stessa perché si è pensato di più al mercato e al fare impresa.
Rinnovare le imprese oggi si può
Articolo pubblicato da Il Sicomoro.
Il piano Industria 4.0, varato in questa Legislatura, mi offre la possibilità di parlare delle nostre imprese, essendo un imprenditore metalmeccanico oltre che un politico. È un provvedimento legislativo che promuove una prospettiva di crescita e sviluppo, ma soprattutto un piano industriale per le imprese italiane.
Finanziato con 20 miliardi di euro permette di investire in tecnologia avanzata usufruendo di iper-ammortamenti al 250% (ad esempio: per un investimento triennale di circa 300 mila euro in cinque anni le imprese possono avere detrazioni fiscali per circa 160 mila euro).
Rho, la rotonda maledetta sarà sicura

Scegli il PD

"E' la campagna elettorale con le diversità più grandi tra gli schieramenti in campo. Divisioni così evidenti, anche all'interno del centrodestra, che non ricordo una campagna così divisa e divisiva.
Il voto al Pd è una scelta di campo

Questo voto è una scelta di campo», non è una semplice consultazione elettorale. Da una parte i «valori della democrazia» e dall’altra il populismo e il sovranismo di centrodestra e Movimento 5Stelle.
Quello di Paolo Gentiloni è qualcosa di più del classico appello che chiude tutte le campagne elettorali. Ogni parola è pesata. E insieme ad esse compare sempre una smorfia di preoccupazione. Nel salotto color ocra di Palazzo Chigi sembra tutto bloccato in una pausa temporale rivolta ai risultati di domenica prossima. E il suo ufficio non ha certo l’aria della smobilitazione. E’ pronto a restare?