La natura extracostituzionale del contratto di governo giallo verde

Il ruolo del comitato di conciliazione che supera l’autonomia parlamentare, garanzia della rappresentanza popolare: “(...) Questi impegni di natura politica valgono sia all'interno del Consiglio dei ministri, sia all'interno degli organi parlamentari.” (peraltro con la possibile partecipazione anche di persone non elette in Parlamento).
Il contratto M5S-Lega è il libro dei sogni

Nel contratto che M5S e Lega stanno scrivendo c’è ciò che queste due forze hanno proposto durante la campagna elettorale e su cui hanno raccolto il consenso ma penso che si rivelerà un libro dei sogni e farà del male al Paese. C’è anche una differenza fondamentale tra la campagna elettorale e i contratti che si stipulano tra forze politiche per il Governo: ora tutte queste proposte vanno finanziate.
Pensare di poter finanziare contemporaneamente il superamento degli squilibri della Legge Fornero, il Reddito di Cittadinanza, la flat tax e i 12 miliardi che servono per evitare che scattino le clausole di salvaguardia che porterebbero all’aumento dell’IVA chiedendo addirittura un condono alla BCE, con l’annullamento dei 250 miliardi i debito italiano, è un po’ preoccupante.
Un “gioco” pericoloso per l’Italia

La stragrande maggioranza degli italiani hanno ritenuto di abbandonare il riferimento centrale al Partito Democratico, rappresentato dal Governo presieduto dall’on. Paolo Gentiloni; una persona che ha saputo rappresentare l’Italia nel contesto europeo e nel mondo con grande senso di responsabilità istituzionale.
Ora i due partiti maggiormente premiati, grazie ai loro slogan carichi di demagogie, ma privi di razionalità e di buon senso, dimostrano di non avere una visione d’insieme dei problemi per offrire adeguate soluzioni.
Medicina di genere

Per seguire l'attività della Senatrice Emilia De Biasi: sito web - pagina facebook
Ripartono le commissioni

Questa settimana si sono insediate le commissioni permanenti e speciali del consiglio regionale.
Per quanto mi riguarda, continuerò a lavorare nelle Commissioni Ambiente e Protezione civile, e Agricoltura, foreste e parchi. E farò ancora parte della Commissione speciale Autonomia e riordino autonomie locali, mantenendo il ruolo di consigliere segretario.
Per quanto mi riguarda, continuerò a lavorare nelle Commissioni Ambiente e Protezione civile, e Agricoltura, foreste e parchi. E farò ancora parte della Commissione speciale Autonomia e riordino autonomie locali, mantenendo il ruolo di consigliere segretario.