
Sul Mes propaganda ideologica di questo governo
Il 15 e il 16 dicembre il Pd si riunirà per parlare di Europa, "un grande appuntamento per far partire la costruzione partecipata del progetto per l'Europa che vogliamo, mettendo al centro quelle che per noi sono le priorità e le sfide che rendono più che mai necessaria l'integrazione politica europea". Lo dice la segretaria del Pd Elly Schlein inun'intervista al Corriere della Sera.

Case green: efficienza e risparmi in bolletta
Articolo di Patrizia Toia.
Concluso da poche ore il trilogo, siamo finalmente alla tappa finale: la ratifica della Direttiva sulle "case green" da parte dell'aula del Parlamento.
Come volevasi dimostrare, tanti hanno urlato "al lupo, al lupo!" per nulla, o meglio, solo per fare speculazione politica.
Concluso da poche ore il trilogo, siamo finalmente alla tappa finale: la ratifica della Direttiva sulle "case green" da parte dell'aula del Parlamento.
Come volevasi dimostrare, tanti hanno urlato "al lupo, al lupo!" per nulla, o meglio, solo per fare speculazione politica.

Ornella Piloni era una donna libera e coraggiosa
Articolo di Franco Mirabelli.
Ringrazio Nora Radice e Vincenzo Barbieri per aver organizzato questo momento di ricordo di Ornella e per avermi consentito di inviare un pensiero personale.
Ornella per me e per molti di noi era “la Pilo”, una donna con cui ho condiviso tanti momenti non solo di impegno politico.
Ringrazio Nora Radice e Vincenzo Barbieri per aver organizzato questo momento di ricordo di Ornella e per avermi consentito di inviare un pensiero personale.
Ornella per me e per molti di noi era “la Pilo”, una donna con cui ho condiviso tanti momenti non solo di impegno politico.

Un Paese di sonnambuli intrappolati nell’emotività
Articolo della Stampa.
L'Italia? E’ diventato un Paese di sonnanbuli. E i suoi abitanti sono, al tempo stesso, ciechi dinanzi ai presagi (a partire dalla crisi demografica che nel 2050 produrrà quasi quasi 8 milioni di persone in età lavorativa in meno), ed intrappolati in una sorta di mercato dell’emotività.
L'Italia? E’ diventato un Paese di sonnanbuli. E i suoi abitanti sono, al tempo stesso, ciechi dinanzi ai presagi (a partire dalla crisi demografica che nel 2050 produrrà quasi quasi 8 milioni di persone in età lavorativa in meno), ed intrappolati in una sorta di mercato dell’emotività.

Il contributo dei cattolici democratici al bene comune con il PD
Articolo di Carlo Borghetti.
“Il pluralismo del Partito Democratico è il più prezioso valore aggiunto, e io ho il dovere di garantirlo, senza i cattolici democratici perderemmo la nostra ricchezza”. Così oggi Elly Schlein al convegno a Roma dell’associazione “I Popolari” presieduta da Pierluigi Castagnetti.
“Il pluralismo del Partito Democratico è il più prezioso valore aggiunto, e io ho il dovere di garantirlo, senza i cattolici democratici perderemmo la nostra ricchezza”. Così oggi Elly Schlein al convegno a Roma dell’associazione “I Popolari” presieduta da Pierluigi Castagnetti.