Articoli

Stampa

Cambio di paradigma necessario per una crescita inclusiva ed equa

Scritto da Chiara Braga.

Chiara Braga“La sostenibilità non è la sfida del futuro, ma dell’oggi e lo si comprende bene dagli interventi di chiusura dell’edizione 2018 del Festival dello Sviluppo sostenibile di ASviS oggi a Montecitorio. L’Agenda 2030 ci chiede un concreto “cambio di paradigma” e del modello di riferimento in cui si collocano le scelte di governi, aziende e attori sociali. L’Italia non può sottrarsi a questa sfida che guarda all’innovazione, alla green economy, alla coesione, ad un futuro più giusto e sostenibile, che chiede a ciascuno di essere protagonista di questo cambiamento, come ricorda appunto lo slogan utilizzato da ASviS per questa edizione del Festival “senza di te lo sviluppo sostenibile non c’è”. Grazie al lavoro di questi anni si sono fatti passi in avanti, ma l’Italia ancora non è sulla via di uno sviluppo sostenibile.
Pin It
Stampa

Restiamo umani. Quelle vite meritano rispetto

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Articolo pubblicato da Democratica.

In queste giornate complicate mi è spesso capitato di pensare alle giuste proteste dei nostri pendolari costretti a viaggiare in condizioni disagiate, stretti in ambienti o troppo freddi o troppo caldi. Migliaia di persone che sopportano disagi per due o tre ore della propria giornata, quelle dedicate agli spostamenti.
Ricordo anche le proteste negli aeroporti, gli assalti ai banchi delle compagnie aeree da parte di chi, nelle giornate di sciopero o in quelle in cui i voli subiscono ritardi per il maltempo, vedeva il proprio volo posticipato di due ore o cancellato ed era costretto a bivaccare in aeroporto e a passare lì la notte. A poco servono, in quei casi, l'aria condizionata, i bagni funzionanti o i bar aperti per rifocillarsi.
Pin It
Stampa

No alla chiusura delle biglietterie di Parabiago e Canegrate

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti Tra quelli a rischio ci sarebbero anche quelli di Parabiago e Canegrate. Il Partito Democratico è subito intervenuto con una interrogazione urgente in Consiglio Regionale per chiedere a Regione Lombardia, che controlla Trenord, di bloccare questo progetto.
“Sono fermamente contrario alla chiusura delle biglietterie di Parabiago e Canegrate. Se il piano fosse confermato sarebbe un errore grave -commenta il vice Presidente del Consiglio Regionale Carlo Borghetti- Una simile decisione potrebbe produrre oltre ai disagi ai pendolari un’ulteriore peggioramento dello stato della stazione, favorendo in questo modo situazioni di abbandono e degrado.
Pin It
Stampa

Necessario Rilanciare L’Ospedale Oglio Po

Scritto da Antonella Forattini.

Antonella ForattiniL’assessore Gallera ha assicurato che il punto nascite dell’Ospedale Oglio Po (importante presidio anche per la zona dell’Oglio-Po mantovano) non chiuderà nel periodo estivo, ma la questione merita un approfondimento.
Per questo, insieme al collega di Cremona Matteo Piloni, ho incontrato, a Casalmaggiore, il Comitato dell’ospedale Oglio Po.
Al centro della discussione, il futuro dell’ospedale, del punto nascita e il sostegno che garantiremo come consiglieri regionali al Comitato nella richiesta di un’audizione in III Commissione Sanità del Consiglio regionale.
Pin It
Stampa

Quando arrivano i nuovi treni Milano-Mortara?

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani “Vogliamo sapere perché, dopo tanti incontri, tante parole e promesse, dopo la raccolta di firme dei pendolari, la linea Milano-Mortara-Alessandria, con più di 20mila pendolari al giorno, rappresenta ancora oggi una delle linee più critiche del servizio ferroviario regionale”.
E’ sconfortato il consigliere del PD Giuseppe Villani che oggi ha presentato una interrogazione a risposta scritta all’assessore Terzi per conoscere le motivazioni per cui “l’impegno più volte sbandierato, di migliorare il servizio anche con l’arrivo dei nuovi treni - spiega Villani - risulti tuttora disatteso”.
“Chiediamo, infine, all’assessore, se sia a conoscenza del nuovo cronoprogramma relativo all’arrivo del materiale rotabile sulla nostra linea” conclude il consigliere dem.
Pin It