Articoli

Stampa

Venticinque anni dopo la strage di via Palestro

Scritto da Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala«Sono passati 25 anni, ma la memoria» dell’attentato mafioso di via Palestro «è ancora molto viva». Sono le parole del sindaco Giuseppe Sala alla commemorazione delle cinque vittime della strage evidenziando che «la cifra di Milano, di questa Milano, è fatta di memoria e di impegno. Questi sono i capisaldi: innanzitutto memoria delle vittime che la sera del 27 luglio erano coscienti che l’ordigno era pronto a esplodere ma hanno sacrificato la loro vita per isolare l’area e salvare le persone che camminavano per la strada». Ma la città «ricorda anche con estrema ostinazione che la vicenda processuale è ancora molto lontana da una conclusione - ha aggiunto sala - che sia almeno accettabile.
Pin It
Stampa

L’Italia non può somigliare al far west

Scritto da Sergio Mattarella.

Sergio Mattarella "Mi ha colpito un fatto di cronaca. L'Italia non può somigliare a un far west dove un tale compra un fucile e spara dal balcone ferendo una bambina di un anno, rovinandone la salute e il futuro. Questa è barbarie e deve suscitare indignazione". Lo dice il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel corso della cerimonia del Ventaglio al Quirinale. "L'Italia non diventerà, non può diventare preda di quel che con grande efficacia descrive Manzoni nei Promessi sposi a proposito degli untori della peste: 'il buonsenso c'era ma stava nascosto per paura del senso comune'. La Repubblica vive dell'esercizio della responsabilità di ciascun cittadino". Lo dice il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel corso della cerimonia del Ventaglio al Quirinale.
Pin It
Stampa

Legge per regolamentare il settore dei giochi

Scritto da Franco Mirabelli, Chiara Braga.

Mirabelli e Braga“Se la lotta alla ludopatia è davvero una priorità, allora il governo sia conseguente e coerente: preveda la diminuzione delle entrate dal settore e il dimezzamento dell’offerta di gioco, altrimenti il divieto di pubblicità rimane uno slogan. In questa direzione va il nostro disegno di legge sul riordino del settore del gioco, che raccoglie l’eredità del confronto con la Conferenza Stato Regioni e con gli enti locali fatto nella passata legislatura, con il sottosegretario Barretta. Ci aspettiamo che il governo batta un colpo”. Lo dice il senatore Franco Mirabelli, vicepresidente del gruppo del Pd, che ha presentato oggi, in una conferenza stampa al Senato insieme con la deputata dem Chiara Braga, il disegno di legge dal titolo “Disposizioni in materia di riordino dei giochi”.
Pin It
Stampa

Candidatura italiana ai Giochi del 2026

Scritto da La Stampa.

Giuseppe Sala
Articolo pubblicato da La Stampa.

«Noi pensiamo che la candidatura di Milano sia fortissima poi se si trova la formula giusta non abbiamo nulla in contrario». È ottimista il sindaco Giuseppe Sala al termine dell’incontro con il presidente del Coni, Giovanni Malagò, sulla candidatura italiana ai Giochi del 2026 per la quale sono in corsa oltre al capoluogo lombardo anche Cortina e Torino.
«Ovviamente - consituna nel suo ragionamento il sindaco - ho chiesto che vengano valorizzati i nostri punti di forza. Vediamo ora come la pensano gli altri, certamente noi non abbiamo chiuso ad ipotesi di collaborazione con nessuno se dovesse venire fuori una soluzione italiana deve però accontentare tutte e tre le città. Con Milano capofila? Credo proprio di sì» ha spiegato Sala.
Pin It
Stampa

L'unica via è la Politica

Scritto da Emanuele Fiano.

Emanuele FianoA tutto c’è una soluzione. Sembra una banalità, ma è forse la lezione più profonda che ho attinto dalle donne e dagli uomini che sono tornati vivi dalle fabbriche di morte. Da coloro che hanno resistito.
La storia siamo noi, con i nostri errori e le nostre possibilità; se non credi di avere responsabilità puoi smettere di fare politica.
Per noi, per chi si impegna in prima persona nella “polis”, la soluzione, che ci affanniamo a cercare, è a portata di mano: la Politica.
Pin It