Campus scientifico sul sito Expo: ecco il piano

L’Università Statale compie un altro passo verso la realizzazione del campus scientifico nell’area Expo, ora ribattezzata Milano Innovation District (Mind), destinato ad ospitare 18mila studenti. Ieri il Consiglio di amministrazione dell’ateneo ha sciolto il nodo relativo al finanziamento del progetto approvando la proposta pervenuta nelle scorse settimane da LendLease. Tale proposta costituirà quindi la base d’asta della gara pubblica che l’ateneo lancerà indicativamente a settembre in ossequio agli obblighi di legge e per capire se ci siano operatori disposti a fare proposte migliori di quella avanzata dalla multinazionale australiana delle infrastrutture.
Milano, decima città al mondo sulla mobilità
Milano è tra le migliori città del mondo per mobilità e trasporti. Lo si evince da un report di McKinsey sull'argomento che prende in esame sia dati oggettivi sia la percezione di qualità da parte di chi utilizza le infrastrutture urbane di trasporto (pubblico o privato che sia) in 24 città del mondo. L'area metropolitana di Milano (3,2 milioni di abitanti), presa nel suo complesso, si classifica al decimo posto.
Svetta, al primo posto, Singapore. Seguono Parigi, Hong Kong, Londra e Madrid. Poi Mosca, Chicago, Seoul, New York e appunto Milano.
Nel 2020 la fiera del trasporto aereo a Milano

I disservizi di Trenord

L'assessore ha dichiarato nella seduta di commissione che ci vorranno almeno tre mesi per definire, nei dettagli, insieme a Trenitalia il progetto di superamento di Trenord, e poi un altro anno per dividere in due la società e riorganizzare il servizio. E nel frattempo?
I problemi del trasporto ferroviario, pesantemente aumentati negli ultimi mesi, per ammissione dello stesso assessore, non hanno una soluzione nel medio periodo.
Lombardia “sicura” secondo il Pd

Meno di un centinaio di emendamenti, per un totale di 205 milioni di euro, e una trentina gli ordini del giorno che chiedono una “Lombardia Sicura”.