Articoli

Stampa

Campus scientifico sul sito Expo: ecco il piano

Scritto da Il Giorno.

ExpoArticolo pubblicato da Il Giorno.

L’Università Statale compie un altro passo verso la realizzazione del campus scientifico nell’area Expo, ora ribattezzata Milano Innovation District (Mind), destinato ad ospitare 18mila studenti. Ieri il Consiglio di amministrazione dell’ateneo ha sciolto il nodo relativo al finanziamento del progetto approvando la proposta pervenuta nelle scorse settimane da LendLease. Tale proposta costituirà quindi la base d’asta della gara pubblica che l’ateneo lancerà indicativamente a settembre in ossequio agli obblighi di legge e per capire se ci siano operatori disposti a fare proposte migliori di quella avanzata dalla multinazionale australiana delle infrastrutture.
Pin It
Stampa

Milano, decima città al mondo sulla mobilità

Scritto da Milano Today.

MilanoArticolo pubblicato da MilanoToday.

Milano è tra le migliori città del mondo per mobilità e trasporti. Lo si evince da un report di McKinsey sull'argomento che prende in esame sia dati oggettivi sia la percezione di qualità da parte di chi utilizza le infrastrutture urbane di trasporto (pubblico o privato che sia) in 24 città del mondo. L'area metropolitana di Milano (3,2 milioni di abitanti), presa nel suo complesso, si classifica al decimo posto.
Svetta, al primo posto, Singapore. Seguono Parigi, Hong Kong, Londra e Madrid. Poi Mosca, Chicago, Seoul, New York e appunto Milano.
Pin It
Stampa

Nel 2020 la fiera del trasporto aereo a Milano

Scritto da Corriere della Sera.

Milano Quattromila delegati da tutto il mondo, oltre 300 compagnie aeree, decine di aeroporti e tour operator, diversi ministri del Turismo: dal 5 all’8 settembre 2020 Milano e la Lombardia diventeranno la capitale del trasporto aereo quando andrà in scena «World Routes», la rassegna internazionale annuale del settore che si svolgerà tra i padiglioni della Fiera di Rho. L’annuncio è stato dato ieri in Assolombarda: Milano si è aggiudicata l’evento dopo aver inviato una candidatura sottoscritta da Regione Lombardia, Comune, Sea e Sacbo, in collaborazione con MiCo. «In “World Routes” vettori, scali e tour operator si incontrano per chiudere accordi e porre le basi per altre intese», dice Pietro Modiano, presidente di Sea. «L’appuntamento del 2020 sarà un momento fondamentale per il mercato, noi e la città».
Pin It
Stampa

I disservizi di Trenord

Scritto da Antonella Forattini.

Antonella Forattini Dopo i gravissimi episodi di ieri, che si aggiungono all'interminabile serie di disservizi di Trenord, insieme al collega Matteo Piloni ho inviato una lettera all'assessore regionale Claudia Terzi.
L'assessore ha dichiarato nella seduta di commissione che ci vorranno almeno tre mesi per definire, nei dettagli, insieme a Trenitalia il progetto di superamento di Trenord, e poi un altro anno per dividere in due la società e riorganizzare il servizio. E nel frattempo?
I problemi del trasporto ferroviario, pesantemente aumentati negli ultimi mesi, per ammissione dello stesso assessore, non hanno una soluzione nel medio periodo.
Pin It
Stampa

Lombardia “sicura” secondo il Pd

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani Come Gruppo regionale del Pd punteremo sulla sicurezza nella discussione all’assestamento al bilancio 2018 -2020 che inizierà lunedì 30 luglio in Aula. Ma una sicurezza che non è quella della Lega, semmai la sicurezza di studiare in edifici moderni e a norma, di viaggiare su ponti che non rischino di crollare, di lavorare senza incidenti, di essere curati e sostenuti quando se ne ha bisogno, di abitare in case popolari non fatiscenti, di vivere in un territorio senza rischi idrogeologici.
Meno di un centinaio di emendamenti, per un totale di 205 milioni di euro, e una trentina gli ordini del giorno che chiedono una “Lombardia Sicura”.
Pin It