Articoli

Stampa

Ambiente, Europa e lavoro per il PD lombardo

Scritto da Vinicio Peluffo.

Vinicio Peluffo
Articolo di Varese News.

«Ri-cominciamo dal Pd, perché c’è un forte bisogno dei valori da cui il Partito democratico è nato 11 anni fa, perché l’idea originaria è ancora valida, perché è un progetto generatore di futuro e l’Italia in questo momento ha bisogno di speranza e futuro».
Con queste parole Vinicio Peluffo ha presentato oggi a Varese la sua candidatura per la segreteria regionale del Partito Democratico.
Nato a Rho nel 1971, Vinicio Peluffi ha iniziato a fare politica da giovanissimo e a 26 anni è stato eletto presidente nazionale della Sinistra giovanile. Nei primi anni Duemila è stato amministratore comunale a Rho, con l’incarico di assessore alle Attività produttive, al lavoro e allo sport dal 2002 al 2007.
Pin It
Stampa

Il decreto sicurezza è inutile e dannoso

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervista a Radio24.

A noi sembra che il decreto sicurezza sia un manifesto. E' più il tentativo di fare propaganda su un tema che non affrontarlo veramente. In questo decreto non ci sono misure per dare più sicurezza ai cittadini, non ci sono soldi in più rispetto a quelli che erano già stati stanziati dai Governi del PD per le forze dell'ordine, non ci sono risorse in più per la videosorveglianza. Non ci sono neanche norme che consentono di combattere quel degrado che ha portato alla tragedia di San Lorenzo a Roma. E' un decreto in cui si cerca di dare l'idea che in questo Paese si è insicuri perché ci sono i parcheggiatori abusivi o i negozi etnici ma la lotta alla mafia passa in secondo piano e viene considerata solo perché i beni confiscati possono essere venduti per fare cassa.
Pin It
Stampa

Il Senato ostaggio del Governo nella discussione del decreto sicurezza

Scritto da Alan Ferrari.

Alan Ferrari“Siamo in una situazione inaccettabile. Siamo ostaggio di un’approssimazione politica e tecnica da sei giorni perché io ricordo la forzatura subita dai lavori in Commissione, e una forzatura è stata richiesta nella Conferenza dei Capigruppo per poter calendarizzare fin dalla mattina di lunedì alle 9,30 questo provvedimento in Aula.
A fronte di tale forzatura, noi abbiamo chiuso il provvedimento in Commissione mercoledì pomeriggio.
Mercoledì pomeriggio! Sono passati sei giorni e nelle ultime ore, prima di questa lunga notte che evidentemente non ha portato consiglio e non ha sciolto le riserve e i dubbi che ieri il relatore Borghesi aveva detto di voler provare a sciogliere, non si è sciolto ancora il nodo che è un nodo politico.
Pin It
Stampa

Le previsioni Ue smascherano il Governo

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia Toia "Le previsioni economiche presentate oggi dalla Commissione europea smascherano le bugie del governo: questa manovra non porterà più crescita ma solo più debiti e più povertà. Su questo il governo è riuscito coalizzare tutti contro l'Italia". Lo ha detto la capodelegazione degli eurodeputati Pd Patrizia Toia.
"A dar ragione alla Commissione - prosegue Toia - sono tutti i ministri dell'Eurozona, dai teorici del rigore a chi si è sempre battuto per maggiore flessibilità e persino chi si dichiara sovranista e amico del governo italiano. Inoltre oggi i dati diffusi da Svimez indicano che a pagare di più le conseguenze dell'aumento dello spread sono le aziende del Sud, più dipendenti dai prestiti bancari".
Pin It
Stampa

Cannabis terapeutica: grazie al PD potrà essere prescritta anche dai centri di cure palliative

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiLa cannabis terapeutica potrà essere prescritta anche dai Centri per le Cure Palliative, e questo grazie a un’interrogazione presentata oggi in aula dal vicepresidente del Consiglio regionale, Carlo Borghetti (Pd) che spiega: “La legge nazionale stabilisce che i farmaci a base di cannabis prescritti per la terapia del dolore siano a carico del servizio sanitario nazionale. La Regione, il 2 agosto scorso, in coerenza con la norma, ha definito le modalità di prescrizione del farmaco, indicato per moltissime patologie quali il dolore cronico, e stabilito potesse essere prescritto da specialisti di ospedali pubblici o accreditati ma non dai Centri per le Cure Palliative, che pure sono i più interessati all’utilizzo di queste sostanze, considerata la gravità dei sintomi dei loro pazienti, non solo nel periodo di fine vita ma anche per patologie di lunga durata.
Pin It