Articoli

Stampa

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Scritto da Arianna Censi.

Arianna Censi"Ogni occasione per parlare del tema della violenza sulle donne è fondamentale".
Lo dice Arianna Censi, Vicesindaca della Città Metropolitana di Milano in una video-intervista.

Per seguire l'attività di Arianna Censi: sito web - pagina facebook

Pin It
Stampa

Più attenzione al problema della violenza sulle donne

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento in Tv a 7Gold (video).

Il tema della lotta alla violenza contro le donne che deve unire tutti perché è un fenomeno diffusissimo, anche dentro le mura di casa.
Credo che sia bene che si sappia.
Credo che una giornata come quella del 25 novembre serva per sensibilizzare tutti sul problema e non vada vista come un rituale.
Pin It
Stampa

Contrasto dei reati contro la PA e prescrizione

Scritto da Emanuele Fiano.

Emanuele Fiano
Intervento alla Camera dei Deputati riguardante le Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici.

Gentile Presidente, signor sottosegretario, onorevoli colleghi, il Presidente Fico, in occasione dell'anniversario, domani, dei cento anni di quest'Aula e della cerimonia che svolgeremo alla presenza del Presidente Repubblica ha dichiarato, all'apertura della mostra che qui si svolgerà per i cento anni del progetto realizzato da Basile: la mostra ci ricorda che la conquista della democrazia per il nostro Paese non va mai data per scontata ma va rispettata e tutelata ogni giorno.
Pin It
Stampa

Economia: annullati anni di sacrifici

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia ToiaGrazie al Governo sovranista oggi sono stati annullati i tanti sacrifici fatti dagli italiani dal 2011 per uscire dalla crisi e portare l’Italia a essere un Paese dove gli investitori vogliono mettere i soldi. L’apertura della procedura di infrazione Ue e la crisi di sfiducia che ne deriva è un risultato a cui si è arrivati per una scellerata scelta politica di Lega e Movimento 5 Stelle, non c’è nessuna necessità economica, nessuna crisi finanziaria come nel 2011 e nessun atteggiamento rigorista da parte di una Commissione europea che ha già concesso all’Italia 30 miliardi di euro di flessibilità sfidando le critiche dei Paesi del Nord. Ora è ufficiale: l’Italia è un Paese isolato e che non rispetta i patti. A pagare il prezzo di queste scelte saranno i cittadini italiani, soprattutto i gruppi sociali più vulnerabili, e qualsiasi marcia indietro farà il Governo per riconquistare la fiducia dei partner europei e dei mercati ci vorranno anni.
Pin It
Stampa

Opportunità che la Comunità Europea offre ai Comuni

Scritto da Arianna Censi.

Arianna CensiSupportare i Comuni lombardi di dimensioni medio piccole nei processi di informazione e formazione riguardo la progettazione europea, fornendo le conoscenze e gli strumenti necessari per partecipare ai bandi europei e di usufruire dei finanziamenti comunitari.
Questo l’obiettivo dello schema approvato oggi dal Consiglio metropolitano.
Si tratta di uno schema d’accordo quadro per la partecipazione della Città metropolitana di Milano al percorso di costituzione del “Servizio Europa d’Area Vasta (SEAV), nell’ambito del progetto “LOMBARDIA EUROPA 2020 - Progettazione, modellizzazione e start-up di Servizi Europa d’Area Vasta nei contesti lombardi: essere competitivi in Europa”.
Pin It