Articoli

Stampa

Meno umani e meno sicuri

Scritto da Chiara Braga.

Chiara BragaQuando si sta all’opposizione capita spesso di provare fastidio e contrarietà per i provvedimenti della maggioranza e del Governo. Questa settimana, forse per la prima volta nella mia esperienza parlamentare, questi sentimenti si sono trasformati in qualcos’altro: un misto di rabbia e angoscia di fronte all’approvazione del decreto “Salvini” che tradisce, nei fatti, uno dei principi fondamentali della nostra Costituzione sancito dall’articolo 10.
Il provvedimento votato a colpi di fiducia dalla maggioranza Lega e 5S, impedendo qualsiasi dibattito e soffocando ogni voce di dissenso (quelle ex-post valgono zero, anche se vengono dal Presidente della Camera), contiene norme che realizzano l’obiettivo perverso voluto dalla Lega “padrona” di questo esecutivo.
Pin It
Stampa

Fermare i populismi in Italia e in Europa

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento al convegno "All'armi sono sovranisti. Fermare i populismi in Italia e in Europa" (video).

Avremo bisogno di approfondire insieme temi che sono in discussione e che sono forse all’origine del successo delle forze sovraniste e populiste in una parte importante dell’Europa e dell’Occidente.
Sono quindi temi che sono all'ordine del giorno in tutte le democrazie moderne in Europa e non solo e che, oggettivamente, stanno cambiando il terreno del confronto politico e i modi di pensare e stanno sedimentando in fretta idee e valori molto diversi da quelli che abbiamo conosciuto e che abbiamo dato per scontati per molti anni.
Pin It
Stampa

Assurda la sostituzione di treni con i bus

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe VillaniÈ stata discussa giovedì mattina in Commissione Trasporti l’interrogazione del consigliere regionale del Pd Giuseppe Villani sull’incendio di un locomotore avvenuto il 17 ottobre sulla linea Pavia-Alessandria. «La risposta dell’assessore Claudia Terzi conferma tutte le problematiche presenti anche rispetto al settore del trasporto merci. Terzi ha detto che quel treno rispettava il regolamento che non vieta l’utilizzo di locomotori diesel anche per carichi altamente infiammabili, ma al tempo stesso ha riconosciuto che il materiale rotabile era assolutamente superato: risaliva agli anni ’70. Inoltre, in seguito alla nostra interrogazione, la Regione ha scritto a Mercitalia ma non ha ancora avuto risposte in merito a progetti futuri.
Pin It
Stampa

Stanziamento di risorse per bonifiche ambientali

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti“Regione Lombardia ha stanziato quasi 7 milioni di euro per interventi di bonifica e di prevenzione dell’inquinamento ambientale. Sostenere i Comuni che devono risolvere situazioni di inquinamento del suolo e devono mettere in atto opere di prevenzione dalla contaminazione da rifiuti è un’azione che abbiamo chiesto da tempo a Regione Lombardia, facendoci portavoce dei territori”. Lo ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio regionale della Lombardia, Carlo Borghetti, spiegando “sono quindi molto contento che l’assessore Cattaneo abbia raccolto alcune di queste istanze, come nel caso di Buccinasco, Vizzolo Pedrabissi, Rozzano e Pogliano Milanese per le quali mi ero direttamente interessato”.
Pin It
Stampa

A proposito del decreto sicurezza

Scritto da Marina Berlinghieri.

Marina BerlinghieriIntervento in Aula alla Camera dei Deputati di Marina Berlinghieri, durante la discussione del decreto sicurezza: video»
Pin It