Articoli

Stampa

Scuole in Consiglio Regionale

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe VillaniVisita istituzionale, questa mattina, nella sede del consiglio regionale, a Palazzo Pirelli, a Milano, per le scuole medie di Pinarolo Po e l’istituto tecnico Casale di Vigevano. “Bellissima mattinata con gli studenti e gli insegnanti delle nostre due scuole in visita in Regione – racconta Giuseppe Villani, consigliere regionale del Pd, che ha accompagnato gli ospiti –. Abbiamo discusso di cittadinanza attiva, del ruolo delle istituzioni, dei compiti delle Regioni come fondamentali articolazioni dello Stato e delle principali questioni del nostro territorio. I ragazzi hanno dimostrato notevole preparazione, interesse e volontà di capire e approfondire. Molto apprezzati l’incontro con la Commissione speciale Antimafia sui temi della legalità e le chiare spiegazioni del personale dell’ente che ringrazio in modo particolare”.
Pin It
Stampa

Mappa milanese dell’integrazione

Scritto da La Stampa.

MilanoArticolo della Stampa.

Corsi di teatro, di poesia in rima, programmi radio e festival culturali. Sono solo alcune delle iniziative che vengono organizzate a Milano con lo scopo di creare una maggiore inclusione sociale tra italiani e stranieri. A mappare questa realtà ci ha pensato l’Università Cattolica del Sacro Cuore che ha realizzato un database di oltre 138 realtà associative milanesi che operano proprio nel campo dell’inclusione sociale delle comunità straniere. L’indagine è stata presentata nel corso del convegno “Migrations Mediations” alla Cattolica.
Pin It
Stampa

Senza unità non c'è futuro

Scritto da Romano Prodi.

Romano Prodi"Davanti a Stati Uniti e Cina, non avremo un futuro se non staremo assieme". L'invito a esporre la bandiera europea il 21 marzo "è chiamare a raccolta tutti coloro che condividono l'idea di rilanciare un destino comune, chiudendo col passato e preparando il futuro. Una chiamata al centro-sinistra, ma anche nel centro-destra ci sono europeisti".
Lo afferma l'ex presidente del Consiglio Romano Prodi, in un'intervista alla Stampa in cui sottolinea: "L'attesa di Usa e Russia per l'indebolimento dell'Europa è forte".
"Guai se non troviamo almeno un momento di unità simbolica", avverte Prodi evidenziando che Antonio Tajani e Carlo Calenda hanno condiviso l'idea della bandiera.
Pin It
Stampa

Giusto unire le forze in vista delle Europee

Scritto da Dario Franceschini.

Dario FranceschiniE' giusto unire le forze contro il pericolo Salvini. Lo dice, a proposito del manifesto lanciato dall'ex ministro Carlo Calenda, l'esponente del Pd Dario Franceschini. "Negli anni passati - spiega in un'intervista al Corriere della sera - il "pericolo" Berlusconi è stato sufficiente per unire forze e culture politiche molto diverse. L'Ulivo, il Pd, l'Unione... I partiti accantonavano le divisioni e cercavano di mettersi insieme per battere Berlusconi". "Ora - prosegue - mi pare incontestabile che Salvini per l'Italia sia molto più pericoloso di Berlusconi, che non era capace di governare e aveva il conflitto di interessi, ma non ha mai portato nel dibattito politico italiano il razzismo. Perciò penso che una lista comune alle europee sia una cosa giusta. Parlo ovviamente delle forze del nostro campo, sennò facciamo confusione.
Pin It
Stampa

Per far ripartire l’Italia, primo obiettivo è il lavoro

Scritto da Nicola Zingaretti.

Nicola Zingaretti
Lettera pubblicata dal Corriere della Sera.

Caro direttore, i dati di Banca d’Italia certificano che l’Italia si sta fermando. Nel frattempo diminuisce la produzione industriale e cala l’occupazione. Proprio dall’occupazione bisogna ripartire. L’Italia ha bisogno di più lavoro di qualità e meno propaganda.
Il reddito di cittadinanza è un provvedimento che offre solo soluzioni a breve termine e non garantisce una reale prospettiva di vita alle persone, perché non fa nulla per creare lavoro. Anzi, penalizza l’occupazione, perché si è scelto di indebitare gli italiani e tagliare gli investimenti. Combattere la povertà è una priorità, ma il modo migliore per portare avanti questa battaglia giusta era rafforzare il reddito di inclusione (Rei), senza generare una confusione che mette la protezione sociale in contrasto con la creazione di lavoro.
Pin It