Articoli

Stampa

Il Ministro dell'interno garantisca la sicurezza a Milano

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco MirabelliIntervento in Senato (video).

Intervengo in Senato per parlare della mia città, Milano.
Qualche giorno fa, il ministro Salvini vi si è recato e pensavo che, a quattro mesi dagli impegni presi, si sarebbe occupato di spiegare come intenda intervenire in via Bolla, dove c'è una situazione di degrado e illegalità ormai inaccettabile.
Il Ministro si era impegnato a fare alcune cose, ma non sta succedendo niente e siamo arrivati al punto che i cittadini di quel quartiere hanno fatto un esposto per chiedere il sequestro di un intero condominio occupato da molte attività illegali e occupanti abusivi.
Pin It
Stampa

3 consigli a Conte per fronteggiare la recessione

Scritto da Nicola Zingaretti.

Nicola Zingaretti
Aticolo pubblicato da Democratica.

Gentile Presidente Conte,
i pessimi dati sul prodotto interno lordo (Pil) pubblicati dall’ISTAT confermano il netto peggioramento dell’economia italiana, che ormai è entrata in recessione. Questo andamento negativo è ovviamente legato al rallentamento a livello internazionale, ma deriva anche da fattori nazionali, a partire da una serie di scelte del Suo governo che generano incertezza e sfiducia e scoraggiano gli investimenti delle imprese. In assenza di interventi immediati, la situazione è destinata inesorabilmente ad aggravarsi.
Pin It
Stampa

La risoluzione UE sul Venezuela

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia ToiaLa delegazione del Pd all’Europarlamento ha votato a favore della risoluzione proposta sulla situazione in Venezuela, seguendo le indicazioni del gruppo S&D.
Alcuni nostri parlamentari hanno legittimamente scelto di astenersi. Respingo ogni lettura fuorviante. Stiamo parlando di un paese allo sbando, il cui futuro non è materia di divisioni congressuali.
Tutti i parlamentari del Pd sono interessati ad uno svolgimento democratico della crisi Venezuelana.
L’attenzione, inoltre, per la folta comunità italiana in quel paese, obbliga tutti noi, compreso il Presidente del Parlamento europeo, ad evitare interpretazioni improprie.
Pin It
Stampa

Capitani non proprio coraggiosi

Scritto da Emanuele Fiano.

Emanuele Fiano“Se il Tribunale dei Ministri dirà che devo essere processato andrò davanti ai giudici per dire che non sono un sequestratore”. Matteo Salvini, 27 Agosto 2018
Da qualche ora la musica è cambiata, qualcuno deve aver illustrato al “Capitano” i rischi reali di un vero processo penale. Per Salvini, adesso, il mantenimento degli impegni elettorali è la prima difesa da opporre alla richiesta di processo. Così parrebbe dalla lettera al Corriere della Sera.
La coerenza elettorale/politica sovrasta la possibile rilevanza penale di una condotta personale. Il Ministro rivendica infatti la difesa dei confini nazionali. Come a dire che lo sbarco di qualche decina di naufraghi da una nave, corrisponda ad un pericolo per i confini nazionali.
Pin It
Stampa

Più soldi e più poteri alla Regione, ecco perché Milano non ci sta

Scritto da Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala
Intervento pubblicato da Repubblica.

Caro direttore, i milanesi sono orgogliosi, ma anche prudenti. Qualche volta sono un po' bauscia, ma sanno che proprio quando le cose vanno bene è il momento di rinnovarsi e progettare la città del futuro. Il recente primato di "Città più vivibile d'Italia" non sarebbe stato così scontato fino a poco tempo fa, ma i primati non sono tutto. E anche il fatto che Milano da sola, come certifica Ambrosetti, vale il 10% del Pil italiano ci inorgoglisce.
Ma certamente non di più di quanto siamo orgogliosi della nostra attenzione ai più poveri e a chi ci chiede aiuto. Il marchio di Milano è "Sviluppo e Solidarietà".
Pin It