Articoli

Stampa

Tra sviluppo e sostenibilità

Scritto da Associazione Democratici per Milano.

Novate MilaneseA Novate Milanese si è svolto l’incontro “Area Metropolitana Milanese: tra sviluppo e sostenibilità” organizzato dal comitato del Nord Ovest Milano a sostegno della candidatura alle Primarie di Nicola Zingaretti. Video dell'incontro» Video dell'incontro»
Alla discussione sono intervenuti: Calogero Mancarella (Consigliere Comunale a Rho - video), Franco Mirabelli (Senatore della Repubblica - video), Elena Buscemi (Consigliere Delegato al Lavoro e Politiche Sociali della Città Metropolitana di Milano - video), Stefano Facchi (Presidente Eco.Dem della Lombardia - video), Carlo Borghetti (Vicepresidente del Consiglio Regionale della Lombardia - video), Luca Elia (Sindaco del Comune di Baranzate - video).
Pin It
Stampa

Città metropolitana votà sì alla tariffa integrata dei trasporti

Scritto da Arianna Censi.

Arianna CensiIl Consiglio metropolitano ha approvato oggi, con 15 voti favorevoli e uno contrario della Lega, l'autorizzazione al rappresentante di Citta' metropolitana ad esprimere voto favorevole all'approvazione del Sistema Tariffario Integrato del Trasporto Pubblico Locale nel Bacino di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia in seno all'Assemblea dell'Agenzia per il TPL.
"Con il voto favorevole di oggi del Consiglio, diamo il via all'inizio di un percorso che vedra' finalmente la nascita di un sistema tariffario integrato del trasporto pubblico locale, che portera' concreti vantaggi a tutti i cittadini della Citta' metropolitana", dichiara la vicensindaca metropolitana Arianna Censi.
Pin It
Stampa

All'Italia serve studio non improvvisazione

Scritto da Sergio Mattarella.

Sergio MattarellaIn Italia c'è bisogno della "capacità di comprendere la realtà, di studio, di approfondire". E di "rifuggire dall'improvvisazione e dall'approssimazione". Il "nostro Paese ne ha grande bisogno". Lo ha sottolineato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella prendendo la parola al termine dell'apertura dell'anno accademico della Luiss a Roma.
"Individui, gruppi sociali e nazioni debbono rifuggire dalla tendenza narcisistica di chiudersi in se stessi", ha aggiunto il Capo dello Stato richiamando la Lectio magistralis di Jhumpa Lahiri dal titolo Elogio all'Eco: una riflessione sul senso del tradurre, che prende spunto dalla leggenda di Eco e Narciso.
Pin It
Stampa

Apprensione per il futuro dei lavoratori della Sirti

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti"Seguo con apprensione la vicenda della Sirti -dichiara il vice Presidente del Consiglio Regionale, Carlo Borghetti–. Il nuovo piano organizzativo dell’azienda mette a rischio il futuro di 883 lavoratori in tutta Italia e di questi ben 250 tra l’impianto di Mazzo di Rho e gli altri in Lombardia. Si tratta di una decisione unilaterale, assunta senza una discussione preventiva e che coinvolge un quarto dei dipendenti del gruppo controllato dall’americana Pillarstone. Sorprende poi che siano coinvolti proprio i settori della banda ultralarga e del 5G, comparto in espansione e oggi centrale nel mercato delle telecomunicazioni. Per la dimensione della “crisi” e vista l’importanza del settore per il sistema Paese, bene hanno fatto le organizzazioni sindacali a chiedere l’intervento del Governo.
Pin It
Stampa

Serve una nuova politica industriale

Scritto da Romano Prodi.

Romano ProdiI dati sulla produzione industriale italiana di dicembre sono peggiori rispetto ad ogni aspettativa: la diminuzione è del 3,5% rispetto al mese precedente e del 7,3% rispetto al dicembre del 2017. Poiché i numeri sui nuovi ordini sono ancora più negativi è difficile prevedere che l’anno in corso sia un anno “bellissimo”, come è stato autorevolmente dichiarato pochi giorni fa.
Solo in parte questo peggioramento è dovuto alla congiuntura internazionale: il nostro Paese ha infatti perso in velocità molto più degli altri membri dell’Unione Europea. Una caduta che si è molto accentuata negli ultimi mesi.
Pin It