Pd perno di un’alleanza larga

Nicola Zingaretti, il buon risultato di Zedda in Sardegna dice che il centrosinistra, unito e con buoni candidati, è in gara?
«La Sardegna, l’Abruzzo, la mia vittoria nel Lazio: quando il Pd è il perno di un’alleanza larga, aperta alla società e alle forze civiche, è più forte e competitivo. La strada è lunga, ma la prospettiva comincia a schiudersi. La destra si sta ‘salvinizzando’. Penso che tante componenti moderate e perfino conservatrici dell’elettorato soffrano questo processo».
Il Ministro degli Interni garantisca la sicurezza ai cittadini
Intervengo per richiamare l’attenzione dell’Aula del Senato sui fatti che sono recentemente assurti agli onori delle cronache che sono avvenuti in provincia di Milano in questi giorni. In particolare, mi riferisco a due gravi fatti di sangue che hanno segnato le cronache: ci sono stati due omicidi in strada di due anziani, probabilmente non collegati tra di loro; due aggressioni armate di due persone che hanno sparato in mezzo alla gente.
Cambiamenti climatici: dalla Regione impegni troppo deboli

La discussione l’avevamo chiesta noi, ma non potevamo votare un testo così timido.
Abbiamo bisogno di più trasporto pubblico, di ridurre le fonti di inquinamento, di meno consumo di suolo, di più alberi nelle città e in pianura, perché le piante sono i nostri migliori alleati contro la Co2.
Su questo continueremo a insistere.
Ma per ora il dato di fatto è che sull’ambiente il centrodestra si spacca e boccia se stesso”.
La democrazia diretta dei grillini è una farsa

Sul processo a Salvini i 338 parlamentari grillini eletti da quasi 11 milioni di persone in carne e ossa devono accettare la decisione presa da 52 mila (presunti) votanti online su una piattaforma privata bocciata dal garante della privacy, con voto non certificato, e che secondo una senatrice 5 Stelle “non ha i requisiti di sicurezza minimi visto che è stata hackerata più volte”.
Le teorie sulla democrazia diretta servono spesso e a propugnare idee e pratiche antidemocratiche, ma in Europa persino il partito dei “pirati” tedesco è più serio dei grillini perché almeno usa piattaforme open source in cui tutti possono controllare il codice sorgente.
Con Zingaretti per ripartire dai bisogni delle persone

Voglio ringraziare chi ha organizzato i tanti incontri che si stanno facendo a sostegno di Nicola Zingaretti perché sono importanti, innanzitutto perché con queste iniziative si dà l’idea di che partito abbiamo in mente, cioè un partito che ricomincia ad ascoltare le competenze, i territori, l’associazionismo; che sia inclusivo e che si voglia aprire e confrontarsi nel merito dei temi. È un partito che va ricostruito perché, negli ultimi anni, il tema dell’ascolto, dell’inclusione e dell’apertura del partito l’abbiamo messo un po’ troppo ai margini e questo l’abbiamo pagato.