Per la rotonda maledetta è la volta buona

Trasporti, taglio non scongiurato

Ennesima provocazione di movimenti dei estrema destra

Il punto di vista dall'Europa

Le elezioni europee non sono mai state in Italia un momento di grande mobilitazione. Questa volta sarà diverso?
Prima l’atmosfera generale era europeista, questa volta vi è un settore che si muove in modo antieuropeo. E quindi sulle elezioni per l’Europa si giocherà molto del nostro destino. La scelta oggi è fra una riscossa europea o un indebolimento fino alla dissoluzione dell’UE con l’effetto di rendere ogni paese più isolato e quindi più debole. Credo che i cittadini andranno a votare, e lo faranno distinguendo la loro scelta nazionale da quella europea.
Con la legge sulla legittima difesa ci saranno più armi e più morti

Intervento in Senato in dichiarazione di voto per il PD sulle modifiche alla legge per la legittima difesa (video).
In un recente dibattito televisivo ho sentito alcuni esponenti del MoVimento 5 Stelle sostenere che la questione della cittadinanza ai bambini che nascono in Italia da coppie straniere non è una priorità. Io trovo che sia un'opinione legittima, ma che sia un'opinione espressa in un Paese in cui 70.000 bambini l'anno nascono da coppie straniere. Mi domando però perché, allora, in questi anni è diventata una priorità la legittima difesa, questione assolutamente marginale. Negli ultimi dieci anni non sono mai stati più di dieci l'anno i procedimenti per abuso o abuso colposo di legittima difesa. Perché diventa un tema su cui mobilitare l'informazione, le Camere, il lavoro del Parlamento.