Rho, stop alla rotonda dei guai

Entro luglio sarà pronto il progetto definitivo per la realizzazione della nuova rotatoria, entro fine anno sarà assegnato l’appalto per i lavori. Questa volta la soluzione per la messa in sicurezza della "rotonda maledetta", tra Lainate, Rho e Pogliano Milanese, è stata messa nero su bianco e vengono indicati anche i tempi di progettazione e avvio del cantiere.
A dare la notizia è il vice presidente del consiglio regionale, il rhodense Carlo Borghetti, da anni impegnato per la risoluzione del problema.
Il Governo gialloverde obbligherà la Lombardia a fermare i bus di studenti e lavoratori

Mi chiedo dove un ragazzino abbia imparato certe parole

«Non abbiamo estirpato il verme» commenta Emanuele Fiano, architetto e parlamentare pd. Suo padre Nedo fu l’unico sopravvissuto ad Auschwitz della sua famiglia. L’insulto antisemita in una media di Ferrara ha riaperto una ferita e una consapevolezza: «Non abbiamo fatto abbastanza».
Cosa non ha funzionato?
Cosa non ha funzionato?
«Lo sconforto che ho provato è dovuto al fatto che questo caso è diverso dall’antisemitismo intentato da adulti. È più grave, vuol dire che la banalizzazione del male è penetrata nelle menti più indifese».
Un Governo confuso e miope
Notre Dame, ferita per l’Europa

Un’immagine dolorosa, che coinvolge anche tantissimi milanesi. Tantissime le espressioni di solidarietà verso Parigi da parte di tutti gli esponenti politici cittadini. Per l’arcivescovo di Milano, Mario Delpini, l’incendio della cattedrale di Notre Dame è «una ferita comune per tutta l’Europa».
«Sto pensando a come esprimere la solidarietà alla Chiesa francese e alla città di Parigi - ha detto a margine del ricordo dei caduti della Resistenza al cimitero Maggiore di Milano -. Un simbolo che brucia è un lutto per tutti: questo rogo ha colpito un simbolo religioso, della storia, il luogo di convergenza di una civiltà».