Articoli

Stampa

Il paradosso del ministero dei Trasporti, contro la transizione ecologica della mobilità

Scritto da Franco Mirabelli.

Articolo di Franco Mirabelli pubblicato da Green Report.

In queste settimane, complice l’imminente campagna elettorale, si stanno moltiplicando le polemiche sulle misure assunte da diversi grandi comuni in materia di mobilità.
Sono discussioni che, separate dalle ragioni e dagli obbiettivi che stanno alla base di quei provvedimenti, hanno poco senso.
Pin It
Stampa

Salvini nega i cartelli informativi sulle bici

Scritto da Arianna Censi.

"La misura è colma. Il ministero dei trasporti ha negato a Milano l'autorizzazione ad installare cartelli informativi che segnalano una strada frequentata da persone in bicicletta". Lo spiega in un post sulle due pagine social l'assessora alla Mobilità del Comune di Milano Arianna Censi, in polemica con il ministro dei Trasporti Matteo Salvini.
Pin It
Stampa

La pace è quello di cui c'è più bisogno

Scritto da Matteo Zuppi.

Articolo di Avvenire.

«La pace è quello di cui l’umanità ha più bisogno oggi». Il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, è lapidario. E facendo eco alla predicazione costante di Papa Francesco apre così l’introduzione ai lavori della sessione invernale del Consiglio permanente dell’episcopato italiano. Lo fa segnalando «l’escalation di odio e violenza» che si registra in Ucraina, in Medio Oriente e in moltissime altre parti del mondo, «seminando morte e distruzione».
Pin It
Stampa

Medio Oriente, i principi di Oslo

Scritto da Piero Fassino.

Articolo di Piero Fassino pubblicato da Repubblica (pdf).

Di seguito la mia relazione approvata a larghissima maggioranza dall'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa:
RAPPORTO SULL’ATTACCO DI HAMAS A ISRAELE
Da 100 giorni il mondo assiste con angoscia alla gravissima crisi che ha investito dal 7 ottobre il Medio Oriente.
Pin It
Stampa

Dove va la Sanità lombarda?

Scritto da Carlo Borghetti.

Intervento di Carlo Borghetti (video).

Presentato il nuovo Piano Sociosanitario per la Lombardia, quasi 10 anni dopo che era scaduto il precedente: era ora! Questa Regione ha perso l’abitudine (necessaria) di programmare…
Pin It