Articoli

Stampa

Il governo Salvini-Di Maio taglia su scuole e disabili

Scritto da Barbara Agogliati.

Barbara Agogliati Un miliardo in meno ai servizi per le persone con disabilità e 4 miliardi in meno sulla pelle della scuola. Questo è il Governo giallo verde.
Un taglio al welfare gigantesco.
Ecco con quale "cambiamento" abbiamo a che fare.
Ora la palla passa alle Regioni, che immagino protesteranno, e poi ai Comuni.
Cosa farà il nostro comune? Si manterranno le ore degli educatori o si taglieranno i servizi?
Se si trattasse di tagli lineari, per il comune di Rozzano e i cittadini rozzanesi parleremmo di un taglio in termini di trasferimenti, contributi e servizi di 3.500.000 €!!
Chi compenserà questi tagli?
Pin It
Stampa

Attuare politiche serie di sostegno alle famiglie

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe VillaniSi chiamerà ‘Family in Lombardia’ il marchio simbolo dell’attenzione alle famiglie con figli che sarà istituito da Regione Lombardia su richiesta e sollecitazione del Gruppo regionale del Pd.
“A questo fine, abbiamo presentato una mozione sul tema, approvata all’unanimità dall’Aula. Il marchio richiama l’analoga iniziativa della Provincia autonoma di Trento che da tempo certifica con un simbolo uguale l’impegno di soggetti pubblici (comuni, istituzioni, musei, ecc.) e privati (aziende, esercizi commerciali, associazioni, ecc.) nel mettere in campo misure e servizi a misura di famiglie con figli”, spiega Giuseppe Villani, consigliere regionale del Pd.
Pin It
Stampa

Restano solo il cielo e i barconi

Scritto da Osservatore Romano.

Migranti
Aticolo dell'Osservatore Romano.

Porre le domande sbagliate difficilmente aiuta a risolvere i problemi. E non serve neppure per distinguere posizioni e orientamenti, soprattutto quando viene costruita una polarizzazione che si vorrebbe risolutiva perché immediatamente sovrapponibile a uno scontato giudizio morale. I flussi migratori fra le sponde del Mediterraneo sono purtroppo un esempio di questo equivoco, che rende il dialogo sempre più difficile proprio perché gli interlocutori si accusano reciprocamente di scalzare i pilastri della stessa convivenza democratica, come se davvero qualcuno volesse usare la forza per impedire di “salvare vite umane” o, dall’altra parte, ci fosse chi spalanca porte e finestre di fronte a un’invasione che metterebbe a rischio la sicurezza dei cittadini e la continuità della nostra tradizione e dei nostri valori.
Pin It
Stampa

Il Ministro degli Interni si deve occupare di contrastare gli sbarchi fantasma non le ONG

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento in tv a La7 (video).

Le navi delle ONG salvano delle persone che sono in mare e rischiano di morire e comunque hanno dei regolamenti da rispettare. Trovo assurda l’idea che il nemico di questo Governo siano le ONG che salvano le persone e non i trafficanti.
L’arrivo dei migranti con i barchini non va sottovalutato.
In Commissione Parlamentare Antimafia abbiamo ascoltato diverse Procure che hanno spiegato che quei barchini arrivano anche con armi, sigarette, droga; inoltre non conosciamo chi sbarca perché spesso queste persone fanno perdere le loro tracce all’arrivo e non figurano nei numeri ufficiali.
Pin It
Stampa

I cattolici stiano con chi salva le vite

Scritto da Bartolomeo Sorge.

Bartolomeo Sorge "Come le leggi razziali promulgate dal regime fascista nel 1938 furono accolte, anche nella Chiesa, da un clima di indifferenza collettiva salvo poi anni dopo tutti prenderne le distanze, così anche il Sicurezza bis e questa politica di chiusure apprezzati da una parte del Paese, e da alcuni credenti, mostreranno in futuro la propria disumanità. È così che vanno le cose". Padre Bartolomeo Sorge, gesuita, ex direttore di Civiltà cattolica , negli Anni Ottanta tra gli animatori della Primavera di Palermo contro la mafia, in un'intervista a "Repubblica" spiega che il "naturale" consenso di Salvini "verrà prima o poi smascherato".
"Le leggi non sono tutte sbagliate. Così anche le ideologie. Il Sicurezza Bis ha una parte di verità: nasce dalla paura della gente che pensa che il proprio Paese venga invaso. Non è così - aggiunge - ma la paura è comprensibile. La furbizia di Salvini è di assolutizzare questa parte di verità a discapito del fatto che nel complesso si tratta di misure disumane. Come le leggi razziali dimostrano, parte del Paese non riesce ad andare in profondità e si ferma a questa assolutizzazione".
Pin It