Articoli

Stampa

Una ragazza su quattro non studia e non lavora

Scritto da Il Sole 24 Ore.

Donne
Articolo pubblicato da Il Sole 24 Ore.

Una ragazza su quattro con meno di 30 anni non studia e non lavora, ma solo il 60% di queste giovani donne inattive è disposta a cercare lavoro, contro il 78,5% dei maschi. Nel complesso in 15 anni – dal 2004 al 2019 – il numero di ragazzi e ragazze dai 15 ai 29 anni che né studia né lavora, i noti Neet, è aumentato, passando dal 19% al 22%, anche se dal 2013 in poi, dopo una forte impennata all’inizio della crisi, questo numero risulta nel complesso diminuito. Su questo aspetto siamo i peggiori fra i paesi d’Europa. Nel 2018 i giovani Neet rappresentano il 12% dei giovani europei, una percentuale dimezzata rispetto alla nostra, il 13% dei francesi, l’11% dei giovani inglesi e addirittura il 7% dei tedeschi.
Pin It
Stampa

Il trasporto pubblico

Scritto da Arianna Censi.

Arianna CensiVideo dell'intervento di Arianna Censi, Vicesindaca della Città Metropolitana, in Consiglio Comunale a Milano sul tema del trasporto pubblico. Video»

Per seguire l'attività di Arianna Censi: sito web - pagina facebook

Pin It
Stampa

Sistema Tariffario Integrato dei mezzi pubblici

Scritto da Sara Santagostino.

Sara SantagostinoEntra in vigore il Sistema Tariffario Integrato dei mezzi pubblici. Un grande passo in avanti perché per la prima volta si ragiona su una grande area metropolitana abbandonando il pensiero che differenziava Milano e i comuni dell'Hinterland.
Sappiamo bene quanto ci sia ancora da lavorare e quanto i mezzi pubblici che ci permettono di raggiungere Milano siano ancora insufficienti ma sappiamo anche che questa è la strada giusta che ci potrà portare ad un più efficiente sistema di mobilità pubblica, una scelta che guarda al futuro e che come scrive il sindaco di Milano Beppe Sala: “da oggi abbiamo a disposizione uno dei più potenti mezzi per migliorare nei fatti il clima e l’aria che respiriamo nella nostra città.”
Pin It
Stampa

I Cinque Stelle? Dialogo solo con gli elettori

Scritto da Nicola Zingaretti.

Nicola Zingaretti
Intervista del Corriere.

«Il Pd deve parlare all’elettorato dei Cinque Stelle, non ci interessano accordicchi. Noi dobbiamo dare speranze. E per farlo bisogna essere seri e non seguire in maniera ossessiva i tweet o i selfie di Matteo Salvini per rispondergli». Così, nell’intervista al Corriere della Sera, Nicola Zingaretti. «A novembre – continua poi il segretario – una costituente, non stiamo certo prendendo tempo».
Zingaretti, l’Istat dice che ci sono più occupati.
Pin It
Stampa

La necessità di una sfida politica

Scritto da Matteo Bianchi.

Matteo BianchiIl modo peggiore per interpretare una eventuale apertura del Partito Democratico ad un dialogo con il Movimento 5Stelle sarebbe quello di evidenziarne il lato più squisitamente tattico. Niente danneggerebbe di più il PD in questa fase che l’impressione di inseguire una scorciatoia per tornare in gioco, la quadratura di un cerchio sbilenco fondata soltanto sulle altrui contraddizioni. Incunearsi in esse per approfondire il solco che sembra oggi dividere irrimediabilmente le due anime del Governo non basterebbe a giustificare lo sforzo, anche perché l’esclusione dei 5Stelle dal progetto del grande blocco conservatore a guida leghista su cui il partito di Salvini sembra concentrato non rende automaticamente il Movimento un interlocutore credibile per una diversa proposta.
Pin It