Articoli

Stampa

La scissione di Renzi è una sconfessione della sua storia politica

Scritto da Alessandro Del Corno.

Alessandro Del CornoLa scissione di Renzi dal Pd, attraverso, almeno in questa prima fase, la costituzione di Gruppi parlamentari autonomi, rappresenta a mio modo di vedere, seppur rispettandola, un gravissimo errore politico che, rischierà innanzitutto di alimentare la “narrazione Salviniana”, relativa alla nascita del governo Conte II, come un’operazione di palazzo e con un grande problema politico che si pone per i 5 Stelle, i quali, si trovano Renzi, come un soggetto autonomo e decisivo sul piano numerico per le sorti del governo.
Certo, sul piano interno, tale decisione, mina alla radice il valore fondante del Pd che, doveva caratterizzarsi e dovrebbe caratterizzarsi, con l’Unita’ delle sue varie sensibilità politiche, culturali e personali.
Pin It
Stampa

Il Palazzo. Quello vero

Scritto da Edoardo Pivanti.

Edoardo Pivanti Speravo di scrivere un primo post differente, soprattutto dopo l’ultimo week-end dove ho respirato un po’ di aria buona (in senso politico).
E invece la settimana ci ha dato questa bella “sorpresa”. Io ho sentito una volta un Senatore, un compagno, affermare che “per fare una scissione ci deve essere almeno una ragione politica, una che sia una”. Ebbene, questa volta non la vedo, per niente.
Con la scelta difficile di governare abbiamo dato un’immagine diversa al paese, quella di un partito che tutto sommato riesce a fare quadrato intorno ad un minimo di progetto politico. Ma questa scelta ci avrebbe imposto un livello di unità politica e parlamentare enorme, un vero partito adamantino.
Pin It
Stampa

Da Milano ad Area Dem a Cortona

Scritto da Associazione Democratici per Milano.

Gruppo Milano
Numerosissime le persone dell'area milanese e lombarda presenti all'incontro nazionale di Area Dem a Cortona. Alcune delle quali sono anche intervenute nel corso delle tre giornate.
Ecco i video dei loro interventi:
Beppe Sala»  
Franco Mirabelli»  - testo dell'intervento
Carlo Borghetti»  
Arianna Censi»  
Erminio Quartiani»  
Domenica Patrizia Morano»  
Edoardo Pivanti»  
Beatrice Uguccioni»  
Andrea Bonaventura»  
Vinicio Peluffo»  
Albino Mainardi»  
Chiara Braga»  
Pin It
Stampa

Non spacchiamo il partito

Scritto da Dario Franceschini.

Dario Franceschini
"Voglio dire a Renzi, non farlo, il Pd è casa tua e casa nostra, è di tutti. Il popolo della Leopolda è una parte del grande popolo del Pd. Non separiamo questi popoli, non indeboliamoci spaccando il partito". Così il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini dal palco di AreaDem a Cortona nel tentativo di scongiurare la scissione dei renziani, che sembra sempre più vicina. "L'unità del Pd è indispensabile - continua Franceschini - La nascita del governo è passata anche dalle interviste di Renzi e di Bettini, non si era mai visto un voto unanime in direzione. Per questo non voglio credere a questa storia della scissione o quel che ho letto sui giornali, questa storia ridicola della separazione consensuale.
Pin It
Stampa

Costruire una speranza per il futuro

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento svolto all'incontro di Area Dem a Cortona (Video)

Capita raramente, anche a chi fa politica tutto l’anno, di trovare una sede come Cortona in cui ragioniamo di politica guardando al Paese e al mondo; in cui parliamo di ciò che deve fare il nostro partito ma parliamo anche dei temi, sappiamo approfondirli e costruiamo contributi.
Io credo che questa sia una ricchezza che mettiamo a disposizione di tutto il PD.
Ascoltando i vari interventi e discutendo con le persone presenti, ho registrato che siamo tutti contenti che non ci sia più Salvini al Governo.
Pin It