Articoli

Stampa

Auspichiamo che M5S voglia confermare la scelta nata con il Governo

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco MirabelliIntervento a SkyTg24.

Il tormentone secondo cui è tutta colpa del PD anche rispetto alla crisi di M5S mi pare un po’ eccessivo. È evidente che i Cinque Stelle da tempo stanno vivendo un travaglio che dobbiamo rispettare perché da movimento antisistema si sono ritrovati a confrontarsi con un’esperienza di Governo e a confrontarsi con la necessità di allearsi con altre forze. Questo ha portato un travaglio ed è bene che oggi si sia avviato un percorso che porterà a marzo a decidere e a dare le risposte.
Penso che in questa fase, non ci siano differenza tra i Cinque Stelle rispetto all’atteggiamento da tenere verso il Governo Conte.
Pin It
Stampa

Bettino Craxi vent’anni dopo

Scritto da Lorenzo Gaiani.

Lorenzo Gaiani
Articolo pubblicato dal sito delle Acli.

Il “servo encomio” ed il “codardo oltraggio” di cui il Manzoni parlava a proposito di Napoleone nel suo famoso poema Il cinque maggio sono una caratteristica nazionale, nel senso che gli uomini di potere nel nostro Paese hanno volta a volta assaggiato sia l’uno che l’altro a seconda del mutare delle loro fortune, e spesso l’uno o l’altro sono sgorgati – ovviamente in tempi diversi- dalle stesse bocche o dalle stesse penne. Non ha fatto eccezione Bettino Craxi, morto vent’anni fa nella sua villa di Hammamet, in Tunisia, “latitante” o “esule” a seconda del grado di simpatia umana o politica di chi utilizza queste parole che in se stesse anticipano un giudizio sull’uomo.
Pin It
Stampa

Un mondo diseguale

Scritto da Avvenire.

Oxfam
Articolo pubblicato da Avvenire.

L’ascensore distributivo è bloccato come sempre (il patrimonio complessivo dei 22 Paperoni più ricchi del pianeta supera la ricchezza di tutte le donne africane), e pure quello sociale non gode di buona salute. In Italia, in un Paese dove il 30% degli occupati giovani guadagna meno di 800 euro al mese, l’influsso delle condizioni di origine si fa sentire subito dopo la conclusione del ciclo di studi: a parità di istruzione, in media il figlio di un dirigente ha un reddito netto annuo superiore del 17% rispetto al figlio di un impiegato.
Pin It
Stampa

Lavoriamo fino alla fine per vincere

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento ad un incontro di campagna elettorale a San Lucido (video).

Sono contento di essere a San Lucido a sostenere la candidatura al Consiglio Regionale della Calabria di Domenico Bevacqua perché credo che sia giusto dare un riconoscimento a chi ha lavorato in questi anni, in condizioni difficili in una terra difficile e lo ha fatto nel modo giusto, cioè guardando all’interesse dei cittadini.
Penso che la Calabria abbia un grande potenziale da tanti punti di vista: è una terra con grandi bellezze e un patrimonio culturale straordinario, che in questi anni ha saputo esportare intelligenze che sono un riferimento in molti campi.
Pin It
Stampa

Il Green Deal é un’occasione per crescita e occupazione

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia Toia“In gioco ci sono 4,8 miliardi di investimenti, non 364 milioni, e la leadership industriale europea e italiana. Il Green Deal presentato dalla Commissione europea e votato dal Parlamento europeo a Strasburgo non è solo una necessità ambientale ma un’occasione imperdibile per l’Europa e l’Italia per rilanciare la crescita e creare occupazione“. Lo ha dichiarato Patrizia Toia, eurodeputata Pd e vicepresidente della commissione Industria all’indomani del voto del Parlamento europeo a Strasburgo che ha dato il via libera alla proposta della Commissione sul Green Deal.
“È allarmante – ha spiegato Toia – constatare il livello di disinformazione e superficialità con cui viene discusso il tema nel dibattito nazionale.
Pin It