Articoli

Stampa

Non meno, ma più lavoratori per rilanciare l’economia

Scritto da Alberto Mattioli.

Alberto MattioliArticolo di Alberto Mattioli pubblicato da Agenda Domani.

L'economia si fonda sul lavoro. I soggetti economici producono beni e servizi che mediante i mercati vengono offerti ai consumatori, cioè i cittadini, che sono i destinatari ultimi del ciclo. L’offerta ha bisogno della domanda che si regge sul potere di acquisto. Per comperare occorre avere la disponibilità che deriva dalla retribuzione; meno lavoro vuol dire meno consumi e quindi maggiori difficoltà per le aziende . Il lavoro è quindi l’elemento necessario affinché il sistema economico possa reggere nel tempo. Occorre quindi creare tanta occupazione il più possibile stabile.
Pin It
Stampa

La fine della legislatura sarebbe un fatto traumatico per il Paese

Scritto da Nicola Zingaretti.

Nicola ZingarettiArticolo di Repubblica.

"La crisi ha interrotto il tentativo" di rilanciare l'azione di governo. Lo dice Nicola Zingaretti all'assemblea dei senatori Pd. "Anche in queste settimane, se abbiamo svolto un ruolo è stato quello che ci fosse ascolto delle ragioni di tutti, per evitare che si arrivasse come purtroppo stiamo arrivando a un precipitare dell'azione politica".
"Abbiamo indicato una strada possibile - ammonisce poi - io continuo a credere che la chiusura della legislatura sarebbe un fatto sbagliato e drammatico per il Paese, un elemento avventuristico. Se dovessimo trovarci in quelle condizioni il presidente della Repubblica Mattarella farà le sue valutazioni, ma dobbiamo sapere che il passaggio di queste ore è molto molto serio e delicato".
Pin It
Stampa

Carcere e pandemia

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervista di Extrema Ratio a Franco Mirabelli.

Per limitare i danni che la pandemia sta causando nelle carceri, nel D.l. Ristori sono state previste alcune misure, tra cui la possibilità d’esecuzione della pena nel domicilio per chi ha meno di 18 mesi da scontare e l’allungamento della durata delle licenze premio straordinarie e di quella straordinaria dei permessi premio. Si ritiene soddisfatto? Davvero non si poteva fare di più in un momento di emergenza come questo?
Credo che si sarebbe dovuto e si debba tutt’ora fare di più. Abbiamo ottenuto l’approvazione di due emendamenti che coinvolgono una platea di circa 1300 beneficiari. Queste misure permetteranno ai detenuti che devono scontare meno di 18 mesi di ottenere i domiciliari, e a coloro che godono di permessi premio o di lavoro di restare fino al 31 gennaio al di fuori delle mura carcerarie.
Pin It
Stampa

Parole di Bob

Scritto da Pd Cologno Monzese.

Stefano FacchiVideo della presentazione del libro "Prole di Bob", su Robert Kennedy, con l'autore Alberto Mattioli, giornalista ed ex Vice Presidente della Provincia di Milano; Alessandro Del Corno, Stefano Facchi, Giovanni Cocciro, Roberta Cuono, Guido Di Biase, Loredana Manzi.
Intrattenimento Musicale di Martina e Franco Malgioglio.
Video»
Pin It
Stampa

Le Chiese cristiane degli Stati Uniti d’America

Scritto da Giuseppe Delfrate.

Giuseppe Delfrate Articolo di Giuseppe Delfrate

Di fronte al tentativo di sovvertire l’Istituzione democratica che gli Stati Uniti d’America si sono dati da oltre 200 anni, da parte di un forte gruppo di facinorosi per impedire la convalida del risultato elettorale a favore di Joe Biden al Congresso, le cui immagini devastanti sono rimbalzate sui nostri schermi televisivi, lasciandoci anche un po’con il fiato sospeso, mi sono subito ricordato che le religioni possono svolgere un ruolo di mediazione per comporre eventuali conflitti. Non dimentichiamo che, nell’Enciclica “Fratelli tutti”, il Papa scrive di aver trovato ispirazione in San Francesco ma pure stimolato dal Grande Imam Ahmad ll-Tayyeb, con cui si era incontrato ad Abu Dhabi.
Pin It