Articoli

Stampa

La questione femminile è diventata un asse trasversale del PNRR

Scritto da Chiara Braga.

Chiara Braga"Grazie al lavoro del Pd la questione femminile è diventata un asse trasversale del PNRR. Vedremo come il Governo Draghi cercherà di rafforzarlo. La bassa partecipazione delle donne al lavoro si intreccia con una altra questione, quella della parità salariale". Così Chiara Braga, componente della Segreteria del Pd ai microfoni di Radio Immagina, web radio del Partito democratico."In proposito abbiamo la proposta della collega Gribaudo, prosegue la Braga, già licenziata in prima lettura in commissione. Si tratta di andare avanti e portare a compimento la grande mole di lavoro fin qui fatto. Le aziende devono rendere trasparenti le misure che stanno mettendo in campo per garantire effettiva parità. Altro passo importante è quello di rendere operativo il fondo per l’imprenditoria femminile. In questo cammino la parte propositiva è fondamentale ma serve anche contrastare con misure puntuali, azioni come quelle subite dalla pallavolista Lara Lugli a cui va la mia vicinanza e solidarietà".
Pin It
Stampa

Anche le ostetriche possono vaccinare

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiIn Lombardia ci sono 3.500 ostetriche, ovvero professioniste che hanno un profilo compatibile con l’atto sanitario della vaccinazione. Eppure, non sono state inserite tra le figure sanitarie che potrebbero dare consistentemente una mano alla campagna vaccinale anti Covid, compatibilmente con lo svolgimento della loro attività ordinaria. Lo scrivono Carlo Borghetti e Paola Bocci, consiglieri regionali del Pd, in una interrogazione a risposta scritta all’assessore al Welfare Moratti.
“Vogliamo sapere perché Regione Lombardia non abbia inserito nella delibera che se ne occupa, tra le figure professionali da reclutare per la vaccinazione anti Covid, anche le ostetriche - spiegano Borghetti e Bocci -. E se la Regione sia a conoscenza che ogni Asst, non avendo chiare indicazioni regionali, stia reclutando personale in modo differente, chi gratuitamente, chi con compenso, creando grandi disparità di trattamento economico per la categoria professionale, a seconda dell’ambito territoriale.
Pin It
Stampa

I centri vaccinali a Pavia sono un disastro

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani “Un disastro assoluto: i centri vaccinali sono vuoti perché le persone non ricevono la convocazione e gli operatori sanitari stessi non hanno nemmeno in mano gli elenchi. Una vergogna! Il presidente Fontana e l’assessore al Welfare Moratti facciano subito chiarezza”, ha raccolto tutta la rabbia dei cittadini Giuseppe Villani, consigliere regionale del Pd, e la fa propria di fronte al flop delle vaccinazioni in provincia di Pavia.
“Soprattutto quelle destinate al personale della scuola sono nel marasma totale, ma intanto le dosi di AstraZeneca, ormai diventate preziose come l’oro, per come sta andando la campagna vaccinale, rischiano di diventare inutilizzabili. E ci mancherebbe altro", incalza il consigliere Pd.
Pin It
Stampa

Lo spettro dell’usura. Come prevenire e contrastare

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli all'incontro del PD della Lombardia (video).

Il tema dell’usura è molto legato alla crisi. Il problema dell’usura, infatti, c’è sempre ma diventa sempre più grave e rischia di diffondersi sempre di più nei momenti di crisi, come abbiamo già visto con la crisi economica del 2008. Nel momento in cui si verifica una difficoltà economica, purtroppo, ci sono le mafie che hanno risorse provenienti dagli affari illeciti da mettere a disposizione di una serie di attività, tra cui l’usura.
In questi anni, anche prima della pandemia, già da tempo abbiamo verificato soprattutto al Nord, il problema della ‘ndrangheta e anche della camorra in Veneto che si presentano come società di servizi, in grado di fornire alle imprese dai finanziamenti fino al recupero crediti o addirittura l’accelerazione dei permessi.
Pin It
Stampa

Le vaccinazioni in Lombardia stanno andando molto lentamente

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiIntervento di Carlo Borghetti.

Le vaccinazioni in Lombardia stanno andando molto lentamente: c’è bisogno di accelerare! Anche le ostetriche possono vaccinare: perché la Regione non le ha inserite nella delibera per il reclutamento di vaccinatori?!
Video»

In Lombardia ci sono 3.500 ostetriche, ovvero professioniste che hanno un profilo compatibile con l’atto sanitario della vaccinazione. Eppure, non sono state inserite tra le figure sanitarie che potrebbero dare consistentemente una mano alla campagna vaccinale anti Covid, compatibilmente con lo svolgimento della loro attività ordinaria. Lo scrivono Carlo Borghetti e Paola Bocci, consiglieri regionali del Pd, in una interrogazione a risposta scritta all’assessore al Welfare Moratti.
Pin It