Articoli

Stampa

La transizione ecologica

Scritto da Chiara Braga.

Chiara BragaVideo dell'intervento di Chiara Braga, durante l’audizione del ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani che, a Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive di Camera e Senato, ha illustrato le linee programmatiche del suo dicastero.
Video»
Pin It
Stampa

Dalla rivoluzione alla democrazia. Il cammino del Partito Comunista Italiano

Scritto da Associazione Democratici per Milano.

Libro FassinoVenerdì 19 marzo alle ore 18.00, Associazione Democratici per Milano, organizza la presentazione del libro di Piero FassinoDalla rivoluzione alla democrazia. Il cammino del Partito Comunista Italiano 1921-1991” Ed. Donzelli. Intervengono: Piero Fassino, autore del libro e Presidente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati; Giuseppe Sala, Sindaco di Milano; Silvia Roggiani, Segretaria PD Milano Metropolitana; Marina Sereni, Viceministra degli Esteri; Franco Mirabelli, Vicepresidente del Gruppo PD al Senato.
Diretta sulla pagina facebook:
www.2343ec78a04c6ea9d80806345d31fd78-gdprlock/AssociazioneDemocraticiMilano
Locandina dell'evento»
Pin It
Stampa

Pensare al futuro significa porre al centro della politica l’ambiente, il lavoro, la lotta alle diseguaglianze

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Articolo di Franco Mirabelli pubblicato da Zona Nove.

Nel suo discorso di insediamento del nuovo Governo il Presidente Mario Draghi ha saputo trasmettere con sobrietà tanta forza e tanta passione. Ha restituito senso e dignità all’espressione “responsabilità nazionale”, che non è una fuga dalla politica, né uno slogan vuoto. È l’idea che riporta la politica alla sua giusta dimensione, quella di servizio al Paese e ai cittadini.
Ha fatto bene il Presidente Draghi a sottolineare la necessità prioritaria di ridare credibilità e fiducia alle e nelle Istruzioni.
Questa non è una priorità solo oggi in emergenza ma è una grande questione democratica.
Pin It
Stampa

Subito una nuova filiera di servizi per anziani fragili

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti“Il tema non è chiudere le Rsa, ma migliorarle, e farne un elemento di una filiera assistenziale agli anziani fragili che in Lombardia non si è mai completata. E l’occasione c’è: è la revisione della legge sul servizio sociosanitario lombardo, che deve partire subito. Se non ora, quando?”. È la sintesi dell’intervento di Carlo Borghetti, consigliere regionale del Pd e vicepresidente dell’Aula, al convegno di stamattina, organizzato dallo Spi-Cgil e dal titolo ‘Rsa, conoscerle per rinnovarle’.
“La popolazione anziana fragile aumenta ed è destinata a crescere nel tempo, quindi è decisivo dare nuove risposte e segmentarle rispetto all’intensità sanitario-assistenziale necessaria, anche dentro le residenze – ha detto Borghetti –.
Pin It
Stampa

18 marzo 2021

Scritto da Alessandro Del Corno.

Alessandro Del CornoIntervento di Alessandro Del Corno.

Ricordiamo oggi le tantissime persone che ci hanno lasciato per questa terribile pandemia.
Bene che la Repubblica abbia ufficializzato nella giornata di oggi il ricordo e la testimonianza di tanta sofferenza che ci ha dapprima sorpreso alle spalle e poi ci ha lasciato attoniti in un percorso di sofferenza, angoscia e di lutti.
Ricordare oggi, significa poi inginocchiarsi referenti verso una generazione che ha contribuito a ricostruire l’Italia dopo il secondo conflitto mondiale e che una malattia misteriosa ed inaspettata si è portata via nella notte più buia della Repubblica.
Pin It