Articoli

Stampa

Adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Ue

Scritto da Marina Berlinghieri.

Marina BerlinghieriDichiarazione di voto di Marina Berlinghieri sulle Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Ue.

Questo disegno di legge rappresenta uno degli strumenti legislativi che assicurano il periodico adeguamento all'ordinamento dell'Unione europea. In particolare, con questo provvedimento, agevoliamo la chiusura di dodici procedure di infrazione, tra cui segnalo quella sulla libera circolazione dei lavoratori, la revisione del Codice degli appalti, quella che introduce nuove fattispecie delittuose e modifica le aggravanti dei delitti di sfruttamento e violenza sessuale in danno dei minori.
Pin It
Stampa

Vaccini: le prime buone notizie

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe VillaniIl passaggio da Aria a Poste Italiane e l’avvio della fase massiva della campagna vaccinale annunciato da Moratti e Bertolaso, a seguito della visita del generale Figliuolo, è sicuramente un segnale positivo, ma quello che manca, e il Pd continua a chiedere, è il coinvolgimento dei sindaci.
“Il cambio di modalità di prenotazione – afferma il capodelegazione del Pd in commissione Sanità, Samuele Astuti – che non prevede più l’sms di conferma, ma la definizione immediata dell’appuntamento, è un grande passo avanti e può risolvere una gran parte dei problemi che si sono verificati nella fase uno. Anche la possibilità di interloquire con un call center dovrebbe aiutare a prevenire non poche difficoltà”.
Pin It
Stampa

Il Parlamento può affrontare l'emergenza e la legge Zan

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco MirabelliTorna alla carica domani il Pd, insieme a M5s, LeU, Iv e Autonomie, per chiedere l'incardinamento della legge Zan contro l'omotransfobia in Commissione Giustizia del Senato. Lo conferma il senatore dem Franco Mirabelli, Vicepresidente dei senatori del Pd, che si prepara all'ufficio di presidenza della Commissione convocato per domani alle 14 quando una decisione si dovrà prendere. "Conto nella correttezza del Presidente di Commissione Ostellari, che credo non abbia l'interesse a strascinare questa vicenda oltre questo punto. - spiega Mirabelli - Si tratta di una legittima richiesta da parte della maggioranza dei gruppi della Commissione. Nel caso contrario chiederemo la convocazione della Commissione già nella giornata di domani al massimo nella mattinata di giovedì per poter votare e finalmente incardinare il disegno di legge".
Pin It
Stampa

Istat, perso un milione di posti di lavoro nell'anno della pandemia

Scritto da La Repubblica.

lavoroArticolo di Repubblica.

Segnali di stabilizzazione nella dinamica del mercato del lavoro italiano, ma le ferite della pandemia emergono tutte nel saldo negativo degli occupati che l'Istat registra a febbraio rispetto a quel che accadeva nello stesso mese del 2020, prima che scoppiasse la crisi del Covid, e che sfiora il milione di posti di lavoro andati in fumo. Con l'aggravante dela crescita di oltre 700 mila inattivi, ovvero coloro che non hanno occupazione né la cercano.
Nella sua fresca ricognizione su occupati e disoccupati, l'Istituto di statistica annota infatti che "a febbraio l'occupazione torna a stabilizzarsi, interrompendo il trend negativo che, tra settembre 2020 e gennaio 2021, ha portato alla perdita di oltre di 410 mila occupati; dopo due mesi di forte aumento, cala leggermente il numero di disoccupati".
Pin It
Stampa

In provincia di Pavia servono altri punti vaccinali

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani“In provincia di Pavia non bastano i punti vaccinali che sono quasi tutti nei centri maggiori: occorre istituirne altri tenendo conto delle indicazioni dei sindaci, dei medici di famiglia, delle associazioni di volontariato del territorio”, è la prima delle proposte che Giuseppe Villani, consigliere regionale del Pd, rilancia prendendo le mosse dalla mozione urgente che il Gruppo regionale dei dem ha depositato nei giorni scorsi e che chiedeva venisse discussa oggi, durante la seduta d’Aula.
“Ma Fontana e Moratti non si sono nemmeno presentati in consiglio a riferire sul disastro che sta succedendo in Lombardia e hanno rinviato ogni confronto”, commenta Villani.
Pin It