
Oltre 700 domande per il bando taxi di Milano
Articolo di Arianna Censi.
Oltre 700 domande per il bando taxi di Milano, prima grande città ad aumentare le licenze.
20 anni dopo l’ultimo incremento di licenze, presto a Milano avremo più taxi in servizio e questo ci permetterà di ampliare l’offerta di auto pubbliche in risposta alla domanda che negli ultimi anni è aumentata progressivamente.
Oltre 700 domande per il bando taxi di Milano, prima grande città ad aumentare le licenze.
20 anni dopo l’ultimo incremento di licenze, presto a Milano avremo più taxi in servizio e questo ci permetterà di ampliare l’offerta di auto pubbliche in risposta alla domanda che negli ultimi anni è aumentata progressivamente.

La sicurezza sia una priorità anche per la sinistra
Intervista del Corriere a Giuseppe Sala.
"La mia principale accusa riguarda la destra: hanno lavorato più su slogan che su altro: chiudiamo i porti, facciamo centinaia di migliaia di rimpatri, tolleranza zero, inaspriamo le leggi. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Ma da uomo di sinistra devo dire che sono veramente stufo marcio di dover subire la questione sicurezza. Dobbiamo essere propositivi. Penso che la mia parte politica non può continuare a balbettare ma deve dimostrare di essere in grado di gestire la situazione e portare delle idee". Lo afferma il sindaco di Milano Beppe Sala, parlando del tema sicurezza nel capoluogo lombardo dopo l'accoltellamento di un agente di polizia a Lambrate.
"La mia principale accusa riguarda la destra: hanno lavorato più su slogan che su altro: chiudiamo i porti, facciamo centinaia di migliaia di rimpatri, tolleranza zero, inaspriamo le leggi. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Ma da uomo di sinistra devo dire che sono veramente stufo marcio di dover subire la questione sicurezza. Dobbiamo essere propositivi. Penso che la mia parte politica non può continuare a balbettare ma deve dimostrare di essere in grado di gestire la situazione e portare delle idee". Lo afferma il sindaco di Milano Beppe Sala, parlando del tema sicurezza nel capoluogo lombardo dopo l'accoltellamento di un agente di polizia a Lambrate.

In un anno il PD è cambiato
La segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, in una intervista al "Manifesto" commenta gli ultimi dati Istat che segnalano un drastico aumento della poverta' e, in particolare, dei lavoratori poveri, il crollo del potere d'acquisto dei salari: "Un quadro drammatico, che per me non e' una novita': in Italia ci sono 5,7 milioni di poveri, cancellare il reddito di cittadinanza e' stata una follia voluta da Meloni, considerando che la stessa Istat certifica che questo strumento ha tirato fuori dalla poverta' 1,3 milioni di famiglie tra il 2020 e il 2022. Si poteva migliorare - aggiunge -, rendere piu' accessibile e invece niente: per la destra la poverta' resta una colpa, non un problema sociale".

Meglio la polifonia del PD che un leader padrone

L'immigrazione serve, ma le espulsioni vanno eseguite
"L’immigrazione serve. Negarlo vuol dire vivere scollegati dalla realtà. E, in ogni caso, è una questione di umanità. Decine di migliaia di immigrati vengono sfruttati e umiliati nei campi per permetterci di avere sulle nostre tavole i buoni prodotti della nostra terra. Non possiamo più continuare a girarci dall’altra parte. Ma è altrettanto evidente che se una Questura emette un decreto di espulsione, poi va eseguito. E diciamo la verità, quasi mai avviene". Così il sindaco di Milano, Beppe Sala, torna sul tema immigrazione dopo il grave accoltellamento di un poliziotto alla stazione di Lambrate da parte di un 37enne marocchino irregolare in Italia.