Articoli
Il Pd non cede e tira diritto: "Voti segreti? Niente paura"

Senatore Franco Mirabelli, capogruppo Pd in commissione Giustizia, perché secondo voi il lodo del renziano Faraone, su cui la Lega si è detta disponibile a un’intesa, stravolgerebbe il ddl Zan?
"La Lega da novembre scorso ha lavorato per affossare il disegno di legge approvato alla Camera: ci sono voluti tre mesi e un voto a maggioranza per costringere il presidente Ostellari solo ad aprire la pratica, poi il tentativo di abbinarlo ad altri provvedimenti, poi le 170 audizioni. La Lega ha fatto ostruzionismo e ha parlato di questa legge in termini che non rendono credibile la disponibilità concreta di fare mediazioni. Si vuole solo perdere altro tempo e rimandare il testo alla Camera per impedire l’approvazione in questa legislatura".
Bilancio di fine mandato della Città Metropolitana di Milano

La Conferenza sul futuro dell'Europa
Caritas Ambrosiana: in Lombardia ci sono quasi 80mila nuovi poveri

Quasi 80 mila persone intrappolate nella povertà assoluta e altre 20 mila che rischiano, ogni giorno, di cadere nella rete degli usurai. Gli effetti del Covid in Lombardia sono stati devastanti non solo sotto il profilo sanitario – con migliaia di contagiati e quasi 34 mila decessi dal 21 febbraio 2020 – ma anche dal punto di vista economico. La Caritas Ambrosiana, che sul territorio regionale è presente con dieci diocesi e 14.163 volontari (di cui 2.827 over 65), nel 50 esimo anno dalla sua nascita, ha presentato il report dal titolo «Gli effetti del coronavirus sulla povertà: il punto di vista delle Caritas lombarde» per calcolare quante persone sono state colpite dall’emergenza economica dovuta alla pandemia.