Insieme per Cerro al Lambro

Ebbene sì, sono alla quinta candidatura, anche questa tornata elettorale mi vede coinvolto in prima linea, ho accettato di mettermi a disposizione perché il nostro Candidato Sindaco GIANLUCA DI CESARE è stato molto convincente e a lui è impossibile dire no, sono contento di aver fatto questa scelta perché faccio parte di un gruppo storico più che consolidato, al quale si sono aggiunte nuove persone che hanno grande qualità e tanta voglia di fare.
Non mi dilungo e non farò cronistorie, chi mi conosce sa cosa ho fatto sia in campo politico che civile, (sono Presidente della Sezione Combattenti e Reduci, sono uno storico tesserato della Pro loco, ho la tessera dell'Argento Vivo, ex donatore AVIS).
Milano attrattiva per i giovani

Per rendere ancora più attrattiva la nostra Milano occorrono azioni che diano un’accelerata allo student housing per incentivare i giovani e le giovani a venire a studiare a Milano, trovando soluzioni abitative dignitose e a prezzi abbordabili e convenzionati.
In questo senso si sta già lavorando perché nei nuovi progetti edilizi siano previste quote per alloggi dedicati a universitari/universitarie o direttamente studentati.
Inoltre, per aumentare gli spazi di condivisione, e di studio, in collaborazione con associazioni del territorio e associazioni di studenti e studentesse, abbiamo il dovere di potenziare il numero di biblioteche con sale studio aperte in orario serale.
Vuoi scoprire altre proposte per la città? Visita il mio sito.
Bettini, Letta ed il Pd

Goffredi Bettini che non è proprio un passante all’interno del Pd, sostiene che il governo Draghi non è il nostro governo e vorrebbe Draghi subito al Quirinale per toglierlo di mezzo dallo scenario politico.
Letta che è il segretario del partito dice invece che questo è il governo del Pd, peccato però che rispetto ad una svolta che dovrebbe riguardare i temi della modernizzazione del Paese, lo stesso Letta si sia rifugiato in questi mesi, quasi esaustivamente in rassicuranti bandierine ideologiche.
Per quanto mi riguarda, sono lontano da entrambe le posizioni, in quanto continuo a pensare che l’interesse dell’Italia, dovrebbe essere rappresentato da un Pd veramente trasversale e che si caratterizzi per un’Agenda Politica e Programmatica in piena sintonia con il Paese nel suo complesso.
Le mani delle mafie sui beni all'asta: sì del governo alla proposta Pd-M5S di una banca dati

È stato e resta un formidabile territorio di caccia, per le mafie. Usurai e prestanome dei clan, con l'accesso alle aste giudiziarie, hanno portato a casa bottini immediati e facili. Un trend cresciuto nell'Italia della pandemia. Dati peggiorati a causa delle devastanti conseguenze economiche subìte da piccoli o grandi imprenditori, che hanno visto andare in malora i loro beni. Ecco perché l'antimafia istituzionale intende intervenire. E punta a portare a casa un'importante modifica normativa per restringere quelle maglie troppo larghe, grazie alle quali le cosche fanno shopping dei più disparati beni, da nord a sud. Il governo ha quindi accolto la proposta M5S-Pd che prevede, nell'ambito della riforma della giustizia civile, l'istituzione di una Banca dati che raccolga vari e nuovi elementi sulle aste giudiziarie.
Il prolungamento della linea Metropolitana 1

La città che vive sono anche le connessioni con le reti di trasporto pubblico locale e metropolitano.
Video»