Articoli

Stampa

Povera Lombardia

Scritto da Carlo Borghetti.

Articolo di Carlo Borghetti.

Ieri in Aula i consiglieri di destra, seguendo inconsapevolmente il parere favorevole dell’assessore Bertolaso, hanno votato SÌ a un mio emendamento per garantire le cure mediche agli stranieri senza documenti, e oggi stanno meditando su come fare a tornare indietro sul loro voto con un contro-emendamento.
Pensavo avessero avuto un sussulto di civiltà… ma mi sbagliavo…
Pin It
Stampa

Fermiamo l'Autonomia differenziata

Scritto da Chiara Braga.

"È una riforma talmente fatta male che ha limiti e contraddizioni fortissimi, ma non per questo è meno pericolosa perché sicuramente ci saranno Regioni che, dentro i confini di una legge pessima, cercheranno degli spazi per attuarla in parte senza definire i Lep, né il principio di sussidiarietà, aumentando ancor di più le diseguaglianze. Quindi questo refrain del 'tanto non si applicherà' è un modo per sminuire la portata devastante della riforma". Lo ha detto Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera, intervistata dal Corriere della sera in merito all'Autonomia differenziata.
Pin It
Stampa

La fragilità delle nostre democrazie

Scritto da Mauro Magatti.

Articolo di Mauro Magatti pubblicato dal Corriere della Sera.


Pin It
Stampa

Serve davvero cambiare la sanità in Lombardia

Scritto da Carlo Borghetti.

“Il Piano è un atto di indirizzo del Consiglio ed è prerogativa dei consiglieri, non della Giunta. Ecco perché auspichiamo che, nella piena collaborazione, il testo che uscirà stasera da quest’Aula non sia quello che vi è entrato ‘stamattina. Altrimenti, non cambierà nulla nella sanità lombarda, dove serve un colpo di reni che indichi priorità, tempi, risorse per uscire dalla caduta libera in cui è finita, e per incamminarsi su una strada nuova”, ha esordito così Carlo Borghetti, consigliere regionale del Pd e capogruppo in III Commissione Sanità, stamattina, in Aula, per la discussione del Piano Sociosanitario integrato lombardo 2024–2028.
Pin It
Stampa

Semplifichiamo la vita ai tassisti e miglioriamo il servizio

Scritto da Arianna Censi.

Intervista di AdnKronos ad Arianna Censi.

Milano non ha il Giubileo, ma ha le 'week', i grandi eventi e tanti turisti che come nella Capitale spesso faticano a trovare un taxi: tra mezzanotte e le quattro del mattino nei fine settimana il numero di chiamate inevase superava già nel 2018 il 40%.
Pin It