
Protesta a Palazzo Marino contro l'aeroporto 'Berlusconi'
Articolo di Beatrice Uguccioni.
Anche i consiglieri comunali di centrosinistra al Comune di Milano hanno protestato contro l'intitolazione dell'aeroporto di Malpensa a Silvio Berlusconi con un flashmob nel cortile di Palazzo Marino, poco prima dell'inizio della seduta del Consiglio comunale. L'iniziativa é stata promossa dal Pd ma ha aderito quasi tutta la maggioranza.
Anche i consiglieri comunali di centrosinistra al Comune di Milano hanno protestato contro l'intitolazione dell'aeroporto di Malpensa a Silvio Berlusconi con un flashmob nel cortile di Palazzo Marino, poco prima dell'inizio della seduta del Consiglio comunale. L'iniziativa é stata promossa dal Pd ma ha aderito quasi tutta la maggioranza.

Malpensa è la porta sul mondo, servono nomi illustri
"È una decisione vergognosa e irrispettosa dal punto di vista istituzionale". Lo spiega Silvia Roggiani, deputata e segretaria regionale del Pd lombardo, in un'intervista al Corriere della Sera dove commenta l'intitolazione di Malpensa a Silvio Berlusconi.

Tuteliamo le identità dei singoli quartieri
Intervista di Mi-Tomorrow a Mattia Abdu.
Quali sono le peculiarità del Municipio 1?
«Individuerei due aspetti: uno è la distanza stridente tra chi vive il benessere che il centro esprime e i senza dimora che qui trovano riparo di notte. Ci sono infatti più luci, più protezione e una rete di supporto ormai consolidata. Il secondo aspetto riguarda le differenze tra quartieri, che esistono anche se parliamo di uno spicchio da 99mila abitanti come il centro città».
Quali sono le peculiarità del Municipio 1?
«Individuerei due aspetti: uno è la distanza stridente tra chi vive il benessere che il centro esprime e i senza dimora che qui trovano riparo di notte. Ci sono infatti più luci, più protezione e una rete di supporto ormai consolidata. Il secondo aspetto riguarda le differenze tra quartieri, che esistono anche se parliamo di uno spicchio da 99mila abitanti come il centro città».

Il limite di velocità a 30 km/h riduce le emissioni
Articolo di Arianna Censi.
L’esperto del MIT chiarisce e spiega perchè i titoli dei giornali hanno riportato una notizia falsa:
* Lo studio citato effettua una simulazione sulle velocità medie, ma non sugli effetti reali che il limite comporta.
L’esperto del MIT chiarisce e spiega perchè i titoli dei giornali hanno riportato una notizia falsa:
* Lo studio citato effettua una simulazione sulle velocità medie, ma non sugli effetti reali che il limite comporta.

Emendamenti al Decreto Carceri per migliorare le condizioni negli Istituti di pena e ridurre il sovraffollamento
Articolo di Franco Mirabelli.
Dalle carceri italiane ogni giorno, ormai da mesi, arriva un drammatico bollettino di guerra: rivolte, degrado e un numero crescente e inaccettabile di suicidi.
Di fronte a questa situazione l’inerzia del Governo è irresponsabile e colpevole.
Dalle carceri italiane ogni giorno, ormai da mesi, arriva un drammatico bollettino di guerra: rivolte, degrado e un numero crescente e inaccettabile di suicidi.
Di fronte a questa situazione l’inerzia del Governo è irresponsabile e colpevole.