
M4, apre la nuova linea blu
Articolo di Repubblica.
Da Linate alle 11,30 è partito il primo viaggio inaugurale della M4. Ha fermato a Repetti fino ad arrivare alla stazione di Dateo. E' così che la lunga attesa è finita: le prime sei fermate della linea blu sono entrate in funzione.
Da Linate alle 11,30 è partito il primo viaggio inaugurale della M4. Ha fermato a Repetti fino ad arrivare alla stazione di Dateo. E' così che la lunga attesa è finita: le prime sei fermate della linea blu sono entrate in funzione.

Alleanza Mind Politecnico
Articolo pubblicato da Il Sole 24 Ore.
Non l’inflazione nè i costi dei materiali – o la pioggia battente –rallentano il cantiere di Mind Innovation District a Milano, nell’ex area Expo, dove cresce l’offerta di spazi e la costruzione di partnership per lo sviluppo della ricerca biomedica, tech e il sostegno alle start up. L’ultimo è il “ponte” tra Mind e il Campus Bovisa. Lendlease e Politecnico di Milano hanno infatti siglato un accordo – la Mind-Bovisa connection – per attrarre nuove startup.
Non l’inflazione nè i costi dei materiali – o la pioggia battente –rallentano il cantiere di Mind Innovation District a Milano, nell’ex area Expo, dove cresce l’offerta di spazi e la costruzione di partnership per lo sviluppo della ricerca biomedica, tech e il sostegno alle start up. L’ultimo è il “ponte” tra Mind e il Campus Bovisa. Lendlease e Politecnico di Milano hanno infatti siglato un accordo – la Mind-Bovisa connection – per attrarre nuove startup.

Dovremo toccare un po' tutto
“Ho sentito dire dal sindacato del Teatro alla Scala ‘la cultura non si tocca’, ma il problema vero è che dovremmo toccare un po' tutto. In una città come Milano c'è nessuna sperequazione nei tagli. Però ai sindacati che dicono la cultura non si tocca, io cosa dico? Tocco il trasporto pubblico per i disabili? Tocco gli asili? Sostenete sia meglio non toccare la Scala? La Scala e la cultura per noi sono un grande valore, chi lavora lì ha fatto una grande opera nel raccogliere fondi privati, ma lo chiedo anche a tutti i milanesi: dovendo tagliare, è più grave tagliare i fondi alla Scala o per il trasporto dei disabili?”.

Scala: la Prima Diffusa
Articolo pubblicato da La Stampa.
Da 11 anni accompagna la Prima della Scala e la condivide con tutti i milanesi. Anche quest’anno la Prima diffusa invade la città per lo spettacolo inaugurale della stagione, che questa volta è il “Boris Godunov” di Modest Musorgskij, diretto da Riccardo Chailly e messo in scena da Kasper Holten.
Da 11 anni accompagna la Prima della Scala e la condivide con tutti i milanesi. Anche quest’anno la Prima diffusa invade la città per lo spettacolo inaugurale della stagione, che questa volta è il “Boris Godunov” di Modest Musorgskij, diretto da Riccardo Chailly e messo in scena da Kasper Holten.

Unità spinali: ok alla legge voluta dal Pd
“Come primo firmatario e proponente della legge sulle Unità spinali sono molto soddisfatto della sua approvazione, stamattina, all’unanimità, in Commissione Sanità. Ora manca solo il voto finale in Aula il 29 novembre”, lo dichiara Carlo Borghetti, consigliere regionale del Pd e vicepresidente del consiglio regionale, a proposito del progetto di legge ‘Definizione e funzionamento delle Unità Spinali del servizio sociosanitario regionale lombardo’.