Articoli

Stampa

L'autonomia garantisca i diritti sociali

Scritto da Sergio Mattarella.

Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Festival delle Regioni e delle Province Autonome (Video).

Rivolgo un saluto molto cordiale a tutti i presenti, al Ministro per le Regioni, al Presidente della Conferenza, ai Presidenti e agli Assessori regionali.
Ringrazio il Presidente e il Vicepresidente della Conferenza, il Presidente della Regione Lombardia, il Sindaco di Monza e il Presidente della Provincia di Monza e Brianza per le cortesi parole di accoglienza nei miei confronti.
Pin It
Stampa

L’Europa è forte se l’Italia è forte

Scritto da Ursula von der Leyen.

Articolo pubblicato da La Stampa

«L'Italia è da sempre anello di congiunzione tra il nord e il sud dell'Europa». Così la presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, nel suo intervento alla cerimonia che si è tenuta all'Università Bocconi di Milano - “La Bocconi, l'Italia, l'Europa. L'università saluta Mario Monti” - alla presenza del capo dello Stato, Sergio Mattarella.
Pin It
Stampa

Non dimentichiamoci degli altri

Scritto da Mario Delpini.

Discorso alla Città dell'Arcivescovo Mario Delpini (video).

Questo discorso, chiamato solennemente “discorso alla città”, è l’intervento più istituzionale dell’Arcivescovo di Milano, grazie all’impegno che hanno profuso i grandi Arcivescovi che mi hanno preceduto e grazie all’attenzione che gli uomini e le donne delle istituzioni hanno rivolto a quegli interventi. È un momento istituzionale. Eppure non posso trattenermi da una confidenza personale.
Pin It
Stampa

Avvento, tempo di grazia per togliere la maschera dell’ipocrisia

Scritto da Papa Francesco.

Articolo pubblicato da Avvenire.

"L'ipocrisia è il pericolo più grave, perché può rovinare anche le realtà più sacre". E' il monito di papa Francesco che, nella seconda domenica di Avvento, ha ragionato sulla figura di Giovanni Battista, un "uomo allergico alla doppiezza", e quella dei farisei che da lui venivano sferzati perché "tra doppiezze e presunzione, non coglievano l'occasione di grazia, l'opportunità di cominciare una vita nuova".
Pin It
Stampa

Subito il Piano nazionale di adattamento climatico

Scritto da Chiara Braga.

"Accelerare la messa in sicurezza del territorio, procedere con una legge contro il consumo di suolo e approvare al più presto il piano nazionale di adattamento climatico. Ma soprattutto utilizzare la prossima Legge di bilancio per destinare tutte le risorse a disposizione del Parlamento a rafforzare la prevenzione del dissesto idrogeologico, ridurre l'impatto dei cambiamenti climatici e dedicare cura al territorio, evitando di disperderle in opere inutili e dannose". A formulare queste proposte è la deputata del Pd, Chiara Braga, intervenendo a nome del Gruppo durante l'informativa del ministro Musumeci sulla tragedia di Ischia.
Pin It