
I mosaici dell'ex Centrale del Latte al Parco Ravizza
Articolo di Repubblica.
Sono tornati visibili i 28 mosaici, per una lunghezza complessiva di 120 metri, che erano posizionati lungo il perimetro di cinta dell'ex Centrale del Latte di Milano in viale Toscana e che sono stati restaurati con il contributo dell'Università Bocconi, che su quell'area ha progettato il nuovo campus e prevede la sede della SDA Bocconi School of Management.
Sono tornati visibili i 28 mosaici, per una lunghezza complessiva di 120 metri, che erano posizionati lungo il perimetro di cinta dell'ex Centrale del Latte di Milano in viale Toscana e che sono stati restaurati con il contributo dell'Università Bocconi, che su quell'area ha progettato il nuovo campus e prevede la sede della SDA Bocconi School of Management.

Una manovra pericolosa e sbagliata
Articolo di Chiara Braga.
In queste ore la Camera sta per approvare la Legge di Bilancio, la prima del Governo Meloni. Ci arriviamo dopo giorni di confusione e litigi nella maggioranza. La destra che aveva chiesto il consenso degli italiani usando lo slogan “siamo pronti” ha dimostrato di non esserlo affatto, esponendo il Paese al rischio di ritrovarsi in un momento così difficile per famiglie e imprese nella condizione di un esercizio provvisorio.
In queste ore la Camera sta per approvare la Legge di Bilancio, la prima del Governo Meloni. Ci arriviamo dopo giorni di confusione e litigi nella maggioranza. La destra che aveva chiesto il consenso degli italiani usando lo slogan “siamo pronti” ha dimostrato di non esserlo affatto, esponendo il Paese al rischio di ritrovarsi in un momento così difficile per famiglie e imprese nella condizione di un esercizio provvisorio.

Rigenerare il PD
"Lotta alle diseguaglianze sociali, territoriali e di genere. Diritto al lavoro. Sostenibilità ambientale. Contrasto alle corporazioni, attenzione all’innovazione. Sono questi i temi su cui deve essere pensato il nuovo Partito Democratico". Lo scrive il senatore Alberto Losacco in un articolo pubblicato da La Gazzetta del Mezzogiorno.

I Dem non regalino i cattolici alla destra
"I sondaggi sul Pd purtroppo non mi stupiscono. Gli elettori che se ne sono già andati e continuano ad andarsene. È difficile pensare che se ne siano andati perché il Pd era poco di sinistra, visto che chi è uscito per andare più a sinistra ha preso l'1,5%. Il problema è nella nostra testa, dobbiamo capire come è cambiato questo Paese". Lo dice Pierluigi Castagnetti, ex segretario dei Popolari, in un'intervista a 'Repubblica'.
