
354 volte grazie
Articolo di Alberto Galli.
354 volte grazie!
Sono stato eletto in consiglio comunale! 354 persone che vengono a votare e scrivono il tuo nome sulla scheda elettorale non sono poche e infatti sono tra i 5 consiglieri più votati di tutta la città.
354 volte grazie!
Sono stato eletto in consiglio comunale! 354 persone che vengono a votare e scrivono il tuo nome sulla scheda elettorale non sono poche e infatti sono tra i 5 consiglieri più votati di tutta la città.

Grazie per i 279 voti
Articolo di Federico Valieri.
Grazie!!! 279 persone che scrivono il tuo nome sono un risultato immenso e inaspettato!
Dopo 300 km percorsi a piedi in un mese, volantini dati al mercato e fuori dalle scuole, sono contento di essere arrivato alle persone!
Grazie!!! 279 persone che scrivono il tuo nome sono un risultato immenso e inaspettato!
Dopo 300 km percorsi a piedi in un mese, volantini dati al mercato e fuori dalle scuole, sono contento di essere arrivato alle persone!

Perché il Ministro Nordio dovrebbe occuparsi del carcere minorile Beccaria di Milano
Intervista di FanPage a Franco Mirabelli.
“Se non verrà trovato un direttore stabile, è difficile che al Beccaria la situazione possa migliorare”: è quanto ha detto a Fanpage.it, Franco Mirabelli, senatore del partito Democratico che ha presentato un’interrogazione parlamentare per chiedere al ministro della Giustizia di porre fine alle numerose criticità.
“Se non verrà trovato un direttore stabile, è difficile che al Beccaria la situazione possa migliorare”: è quanto ha detto a Fanpage.it, Franco Mirabelli, senatore del partito Democratico che ha presentato un’interrogazione parlamentare per chiedere al ministro della Giustizia di porre fine alle numerose criticità.

I drammi dei ragazzi? La solitudine e credere che conti solo il successo
Articolo del Giorno.
«I drammi dei ragazzi sono due: la solitudine e credere che il successo sia l’obiettivo della vita. Un giovane non deve produrre una bella immagine per la famiglia: primo a scuola e a calcio, vestito bene, senza che dica mai una parolaccia…. Piuttosto deve essere felice, costruendo rapporti sinceri e diventando consapevole delle sue qualità". Parole corsare di don Gino Rigoldi, 83 anni, fondatore di Comunità Nuova e storico cappellano del carcere minorile Beccaria, che all’impegno con i ragazzi, anche difficili, ha dedicato la vita.
«I drammi dei ragazzi sono due: la solitudine e credere che il successo sia l’obiettivo della vita. Un giovane non deve produrre una bella immagine per la famiglia: primo a scuola e a calcio, vestito bene, senza che dica mai una parolaccia…. Piuttosto deve essere felice, costruendo rapporti sinceri e diventando consapevole delle sue qualità". Parole corsare di don Gino Rigoldi, 83 anni, fondatore di Comunità Nuova e storico cappellano del carcere minorile Beccaria, che all’impegno con i ragazzi, anche difficili, ha dedicato la vita.

Più salute pubblica anche per i nostri denti
Articolo di Carlo Borghetti.
Perché in Italia e in Lombardia la cura dei denti è possibile solo per chi può pagarsela? Perché gli operatori dell’odontoiatria come le ASO, Assistenti di Studio Odontoiatrico, non sono ancora inquadrate con uno specifico contratto pubblico di lavoro?
Perché in Italia e in Lombardia la cura dei denti è possibile solo per chi può pagarsela? Perché gli operatori dell’odontoiatria come le ASO, Assistenti di Studio Odontoiatrico, non sono ancora inquadrate con uno specifico contratto pubblico di lavoro?