Comuni e Regioni motori d'Europa

Al Castello di Belgioioso oggi come Aiccre Lombardia ho detto che dobbiamo sempre più costruire l’Europa dei Comuni e delle Regioni, ma già oggi l’Unione dà grandi risposte ai bisogni dei nostri territori, e nella pandemìa l’abbiamo visto ancor più con la gestione comunitaria dei vaccini e l’istituzione del Recovery Fund per il rilancio dei Paesi UE, Italia in testa.
Tanti sono i servizi di cui godiamo da tempo grazie alle direttive e ai fondi europei senza saperlo, e ho fatto l’esempio della misura “Asili Nidi gratis” veicolata dalla Regione alle famiglie grazie al Fondo Sociale Europeo.
Bene lo stop ai sussidi alle fonti fossili

Dl Incendi approvato alla Camera

Poco fa la Camera ha approvato il decreto legge sul contrasto degli incendi boschivi già approvato la scorsa settimana da Palazzo Madama. Un provvedimento con il quale il Governo compie un passo decisivo nel dare una risposta rapida e pronta ai fenomeni incendiari estremi come quelli ai quali, purtroppo, abbiamo assistito anche la scorsa estate. Roghi che provocano danni devastanti al patrimonio naturalistico e boschivo, alla biodiversità, alla fauna così come alle attività economiche.
Quirinale, Legge Elettorale, Pensioni, Legge Zan

Sto alle consegne del Segretario Letta: del Quirinale parleremo dopo la finanziaria.
Credo, però, che Silvio Berlusconi - che è una figura che ha rappresentato nel bene e, per alcuni come me, spesso nel male un pezzo di storia politica di questo Paese - sia una persona troppo divisiva per assurgere ad un ruolo che dovrebbe essere di garanzia per tutti gli italiani. Mi pare evidente che la storia di questi anni abbia fatto di Silvio Berlusconi un elemento divisivo e questo è un dato di cui si deve prendere atto.
Video dell’intervento»
Cave: una legge che non tutela territori e parchi
