Articoli

Stampa

Libro di Maroni: più che bianco è sbiadito

Scritto da Carlo Borghetti e Sara Valmaggi.

Carlo Borghetti e Sara ValmaggiPiù che un libro bianco è un libro sbiadito, anche rispetto alle anticipazioni dei giorni scorsi. Ci aspettavamo di trovarci la riunificazione dei due assessorati, quello alla famiglia e quello alla sanità, e invece non c’è. È inoltre evidente la diversità di vedute tra ciò che dice Maroni sulla necessità di passare dal curare i malati al prendersene cura, che noi sosteniamo da tempo, rispetto alle estremizzazioni di Mantovani sulla libertà di scelta del singolo e sul ruolo del privato che troppo spesso, nella sanità lombarda, ha sopraffatto il pubblico.
Pin It
Stampa

Troppe ombre sulla sanità lombarda

Scritto da Rosaria Iardino.

Rosaria IardinoArticolo pubblicato da Affaritaliani.
La presentazione del Libro Bianco lombardo sulla salute rappresenta un avvenimento importante per almeno due ordini di motivi: il primo è dato dal fatto che in Lombardia vive più del 10% della popolazione italiana e che i servizi sanitari di questa regione servono una quota ancor più significativa di popolazione, il secondo è che questo documento viene presentato come estremamente innovativo sia termini di processo, in quanto fortemente concertato, sia di contenuto.
Pin It
Stampa

La sanità in Lombardia

Scritto da Sara Valmaggi.

Sara Valmaggi
Sulla 194 - La Lombardia faccia come la Regione Lazio e rimuova gli ostacoli alla corretta attuazione della legge 194. Questo quanto ho chiesto oggi insieme alla colleghe Laura Barzaghi, del PD, e alla capogruppo del Patto Civico Lucia Castellano. Il riferimento è al recente decreto del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti che limita l’esercizio dell’obiezione di coscienza all’interruzione di gravidanza vera e propria, escludendo la fase delle certificazioni e la prescrizione dei contraccettivi ordinari e quelli di emergenza favorendo in questo modo la prevenzione.
Pin It
Stampa

Semplificare la vita ai celiaci

Scritto da Emilia De Biasi.

Emilia De Biasi
Intervento in dichiarazione di voto per il PD durante l'approvazione in Senato della mozione sulla celiachia: Signora Presidente, come hanno detto molto bene i colleghi nelle mozioni e negli interventi, consentire ai celiaci di vivere meglio significa migliorare la vita di tutti.
Torno rapidamente sui vari punti affrontati nella discussione. La diagnosi precoce è certamente importante, è ovvio, però non riguarda solo la celiachia. Dovrà infatti diventare un metodo per tutte quelle forme che una volta chiamavamo malattie in senso proprio e che oggi invece non possiamo più chiamare così, perché sono condizioni di vita delle persone, che non guariscono, non muoiono, ma possono migliorare.
Pin It
Stampa

Modificare la legge su cure compassionevoli

Scritto da Emilia De Biasi.

Emilia De Biasi"Cure non possono essere segrete. Problema consenso informato". "Ritengo sia il caso di procedere quanto prima a una modifica della legge sulle cure compassionevoli perche' c'e' un'ambiguita' nella traduzione del termine. Come emerso dalle audizioni di oggi, con cura 'compassionevole' non si puo' intendere che si e' autorizzati a somministrare qualsiasi cosa, compresa una sostanza segreta. Questo non corrisponde alla deontologia del codice medico". Cosi' il presidente della Commissione Sanita' del Senato Emilia Grazia De Biasi commenta le audizioni svolte oggi in merito all'indagine conoscitiva sul Caso Stamina.
Pin It