La riforma delle professioni sanitarie
Intervista di Italia Oggi ad Emilia De Biasi (Presidente della Commissione Sanità del Senato) sulla riforma delle progessioni sanitarie (file PNG)»
La riforma delle professioni sanitarie sarà stralciata dal ddl Lorenzin. L'iter del disegno dí legge n. 1324 on cui il ministro della salute punta a riformare diversi capitoli del Sistema sanitario nazionale, dunque si sdoppierà: in prima istanza la riforma delle professioni sanitarie, poi il resto del provvedimento. La proposta, come ha spiegato a ItaliaOggi Emilia Grazia De Biasi, relatrice del provvedimento e presidente della Commissione igiene e sanità del Senato, sarebbe legata alla volontà di semplificarne l`iter, accelerando l`approvazione di un riconoscimento giuridico che risale a 20 anni fa. Vent`anni, celebrati ieri a Roma in occasione di un convegno in materia organizzato dal Conaps (il coordinamento che le riunisce tutte) «Dai profili professionali alle professioni sanitarie», da quando è stato costituito il profilo di ognuna di queste categorie professionali.