Bandi MAE: a scuola nelle Ambasciate
I posti disponibili, 82, e la scadenza del bando 13 luglio, implicano, affinchè il programma abbia adesioni significative, una capillare e veloce diffusione della notizia.
Ue, da giugno 2017 stop al roaming

Ci sono voluti anni di trattative con i governi dell'Ue e lunedì un'ultima maratona negoziale terminata alle 2:15 di notte, ma finalmente la battaglia sul roaming è vinta: dal 15 giugno 2017 telefonare o navigare da un altro Paese Ue non avrà costi aggiuntivi. Io lo avevo promesso e è stata una vittoria del Parlamento europeo sugli egoismi nazionali. Per i cittadini si tratta di una novità attesa a lungo che taglia i costi e che finalmente abbatte le ultime frontiere interne dell'Ue. Non ha senso aver conquistato la libertà di circolazione e poi dover spegnere la connessione dati del cellulare appena si passa una frontiera per paura del salasso dei costi aggiuntivi.
Sulle vicende della Grecia

Riscontri positivi per gli Incontri Riformisti 2015

Tema conduttore delle tre giornate di discussioni era “Costituzione, partiti, legalità, sviluppo produttivo: riforme, riforme, riforme! Per essere più forti in Europa e cambiarla”.
I lavori si sono susseguiti in modo fitto con 4 sessioni di dibattito al giorno che hanno visto alternarsi al tavolo dei relatori importanti ospiti del panorama lombardo e nazionale, non solo appartenenti al mondo politico e istituzionale ma anche professori, analisti, imprenditori e società civile.
Incontri Riformisti: le mafie al Nord

Buona la partecipazione del pubblico già dalla prima giornata di venerdì 3 luglio, in cui si è entrati subito nel vivo delle discussioni sulle tematiche più rilevanti dell’attualità politica con importanti ospiti del panorama lombardo e nazionale.