Non esiste libertà senza dignità femminile

Articolo pubblicato da Lettera 43.
C'era anche una donna nel covo di Saint Denis, oggetto il 19 novembre del blitz della polizia francese contro i responsabili degli attentati di Parigi. Lei si chiamava Hasna Aït Boulahcen ed era una shaheeda, una martire del jihad. Pronta a immolarsi, pronta a uccidere.
Oltre la cronaca è un particolare che induce a riflessioni su certa retorica degli anni passati sulla natura buona delle donne, contrapposta a quella malvagia degli uomini, preposti per natura alla guerra.
Oltre la cronaca è un particolare che induce a riflessioni su certa retorica degli anni passati sulla natura buona delle donne, contrapposta a quella malvagia degli uomini, preposti per natura alla guerra.
Fra mollezza lasciva ed arsura dannata

Prima, però, chiedo al lettore di mettersi comodo ad ascoltare, con tutta calma, uno dei passaggi più belli de “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Siamo nel novembre del 1860.
Dopo l’impresa dei Mille, il Plebiscito ha ufficialmente decretato l’unione del Sud al regno dei Savoia.
I Salina si trattengono in villeggiatura a Donnafugata, feudo di famiglia.
Abitare per gli studenti universitari fuorisede

Tutto il sistema della competitività milanese risente del problema abitativo degli studenti che va quindi affrontato dalle varie istituzioni a livello comunale e regionale.
Se la città non è in grado di accoglierli diventa meno attrattiva.
C’è, però, anche un problema più complessivo che riguarda la competitività del sistema universitario milanese.
Legge di Stabilità e Società Partecipate

Video di tutto il dibattito»
La ripresa dipende largamente da noi

Il XX Rapporto Einaudi sull’economia globale e l’Italia presentato in Assolombarda a Milano
Per avere la certezza che la fine della crisi si sia trasformata in vera ripresa, e non in un semplice rimbalzo produttivo, bisognerà attendere i prossimi trimestri.
Mai si è vista una situazione così complessa sia nel mondo, sia a casa nostra.