Grillini vittime del loro uso politico della lotta contro la mafia
Il rapporto tra mafia e politica e le infiltrazioni della criminalità organizzata nelle pubbliche amministrazioni sono certamente questioni prioritarie da affrontare per chiunque voglia liberare il nostro Paese dalla piaga delle mafie.
La storia e l'evoluzione che le organizzazioni criminali hanno avuto in questi anni ci raccontano che non tutto si riduce più al tentativo di controllare gli appalti pubblici.
La storia e l'evoluzione che le organizzazioni criminali hanno avuto in questi anni ci raccontano che non tutto si riduce più al tentativo di controllare gli appalti pubblici.
Aver cura della storia della sinistra

Intervista di Aldo Cazzullo a Water Veltroni per il Corriere della Sera
«Ci sta succedendo quel che di più pericoloso possa accadere a una comunità umana: stiamo perdendo la coscienza della storia».
Walter Veltroni, dice questo proprio nel Giorno della memoria?
«La memoria non è solo quella del computer, senza la quale siamo come gattini ciechi. La memoria è essenziale per la costruzione del futuro e la lettura del presente. La mia generazione è abituata a pensare la democrazia come unica forma di governo possibile; ma si sbaglia. Certo è la migliore; ma non è l’unica.
Weber del PPE mette a rischio la coalizione con i progressisti

Perché sostenere Beppe Sala

Articolo di Rosa Aimoni
Sabato 16 gennaio, presso il Piccolo Teatro di Milano, si è svolto un convegno durante il quale Giuseppe Sala, commissario unico Expo, dirigente aziendale e candidato sindaco di Milano, ha presentato il suo programma elettorale per il governo della città meneghina (video).
Sabato 16 gennaio, presso il Piccolo Teatro di Milano, si è svolto un convegno durante il quale Giuseppe Sala, commissario unico Expo, dirigente aziendale e candidato sindaco di Milano, ha presentato il suo programma elettorale per il governo della città meneghina (video).
Quello che è emerso dal discorso di Sala è che Milano, città d'importanza europea, è baricentro di numerose iniziative culturali e imprenditoriali, che vanno incentivate con adeguati progetti politici, grazie ai quali sarà possibile coniugare istanze che, solo in apparenza, sembrano inconciliabili.
La città che vogliamo

L'incontro che è stato molto partecipato, è stato l'occasione per la presentazione del programma di Beppe Sala, candidato alle primarie per la scelta del sindaco di Milano.
Qui il video dell'intervento di Beppe Sala»
Segnliamo qui di seguito la rassegna stampa dell'evento:
Qui il video dell'intervento di Beppe Sala»
Segnliamo qui di seguito la rassegna stampa dell'evento: