
Nessuna commistione partito e sindacato
Intervista di Qn a Piero Fassino.
"Se la coalizione sociale promossa da Landini è sintomatica di una commistione di ruoli tra sindacato e politica? No, ognuno fa la sua parte. Il sindacato mobilita i cittadini su obiettivi di equità e giustizia. La mobilitazione di ieri della Cgil va in questa direzione. E, come tutte le mobilitazioni, dev'essere ascoltata". Così l'ex segretario Ds Piero Fassino al QN.
"Se la coalizione sociale promossa da Landini è sintomatica di una commistione di ruoli tra sindacato e politica? No, ognuno fa la sua parte. Il sindacato mobilita i cittadini su obiettivi di equità e giustizia. La mobilitazione di ieri della Cgil va in questa direzione. E, come tutte le mobilitazioni, dev'essere ascoltata". Così l'ex segretario Ds Piero Fassino al QN.

Nucleare a Milano: da Salvini assurdità, pensi alle politiche per la casa
Articolo di Franco Mirabelli.
Questa mattina Matteo Salvini ha detto di volere una centrale nucleare a Milano entro il 2032.
A parte l’assurdità della proposta, sarebbe importante che il Ministro delle Infrastrutture, che non ha alcuna competenza in materia energetica, facesse il proprio lavoro.
Questa mattina Matteo Salvini ha detto di volere una centrale nucleare a Milano entro il 2032.
A parte l’assurdità della proposta, sarebbe importante che il Ministro delle Infrastrutture, che non ha alcuna competenza in materia energetica, facesse il proprio lavoro.

Il Mondo nel quartiere
Articolo di Luca Elia.
Quelle feste nelle quali chi abita in uno stesso posto prepara del cibo, si veste per la festa, esce di casa e condivide ciò che ha con i suoi vicini, ballando e cantando.
Quelle feste nelle quali chi abita in uno stesso posto prepara del cibo, si veste per la festa, esce di casa e condivide ciò che ha con i suoi vicini, ballando e cantando.

Regione rinforzi e completi la rete delle Brest Unit pubbliche
La prevenzione del tumore al seno, e' un tema "che richiede un servizio sanitario pubblico da sostenere oggi meglio e di piu', e non puo' essere lasciato alle sole donne". Lo ha detto il consigliere regionale e capogruppo del Pd in Commissione sanita' Carlo Borghetti in occasione della cerimonia che si e' tenuta questa mattina in aula per il mese della prevenzione del tumore al seno, alla presenza dei rappresentanti di Europa Donna, Lilt e Salute donna.

Il governo naviga a vista
“L’analisi della fondazione Gimbe sulla Nadef mostra chiaramente che sulla Sanità il Governo naviga a vista. Non si trovano investimenti per il personale sanitario e non si fa 'alcun cenno alla graduale abolizione del tetto di spesa per il personale sanitario, priorità assoluta per rilanciare le politiche del capitale umano'. Inoltre, sull’analisi si legge che il finanziamento previsto dal Governo 'non basterà a coprire nemmeno l’aumento dei prezzi'". Così la vicepresidente dei senatori del Pd Beatrice Lorenzin.