Le proposte contenute nella Legge di Bilancio
Innanzitutto, ora c’è bisogno di far fronte alle necessità che hanno creato i tremendi terremoti avvenuti nel Centro Italia: assistere da subito le popolazioni colpite garantendo loro un tetto, creare le condizioni per la rapida ricostruzione degli edifici pubblici e privati e delle attività produttive, ma anche prevedere interventi in tutte le aree a rischio che consentano di adeguare le costruzioni alle normative antisismiche, anche quelle già esistenti.
Basta a un no pregiudiziale

Leopolda 2016

Crescita digitale e riforma costituzionale

In Italia così come in Europa siamo indietro in termini di rapidità nell’implementare le nuove tecnologie digitali, ci troviamo di fronte a situazioni di legacy e a normative che non consentono alle imprese ed alla stessa amministrazione un veloce adattamento per il pieno sfruttamento del potenziale dell’innovazione e delle nuove tecnologie immesse sul mercato.
Riforma Costituzionale e Industria 4.0

Invitiamo, inoltre, a guardare il video dell’intervento di Fabrizio Barini sul tema della Riforma Costituzionale e del programma di Governo Industria 4.0, svolto in Bicocca a Milano.