Articoli

Stampa

Ricercare le ragioni della politica

Scritto da Emanuele Fiano.

Emanuele FianoMi viene in mente quell'unica volta in cui mio padre fece cenno ad una sua simil attività politica. Doveva essere il 1° Maggio del 1946 a Prato dove papà riprendeva a vivere grazie al lavoro in una tintoria industriale nel quale lo avevano accolto gli unici cugini rimasti. Li salito in piedi su una cassetta papà mi raccontò che comiziò improvvisando di fronte agli operai, forte solo, e certo non era poco, della sua personale vittoria per la libertà.
Papà non era politico, anzi. Sentiva ripulsa verso la battaglia di potere, di qualsiasi tipo, ma quel giorno la sua storia aveva coinciso con la necessità di trasmettere in quella data uno sprone a non mollare mai sui principi assoluti. Fu un episodio unico a suo dire.
A me è sempre rimasto dentro.
Pin It
Stampa

E’ il momento dei quarantenni che vogliono mettersi in gioco

Scritto da Mario Oro.

Mario OroSostengo Renzi perché è uguale a me.
Sostengo Renzi perché ha la mia stessa età, una famiglia simile alla mia, 3 figli, un recente passato da amministratore e tanta voglia di cambiare questo Paese.
Sembra ovvio, sembra banale. Ma credo che questo sia il nostro momento, il tempo dei quarantenni che vogliono mettersi in gioco, che non amano starsene sul divano davanti alla Play Station e che guardando i propri figli stanno male a lasciar loro un Paese in queste condizioni.
Apprezzo il modo di fare, certamente poco politico ma molto diretto, nel chiedere ai tanti politicanti che non vogliono lasciare lo scranno di mettersi a disposizione della nostra crescita ed, in caso contrario, di mettersi da parte.
Pin It
Stampa

In cammino insieme

Scritto da Marina Sereni.

Marina Sereni Come molti altri colleghi, dirigenti e iscritti al Pd ho sottoscritto la candidatura di Matteo Renzi alla carica di Segretario nazionale del nostro partito.
Ci avviciniamo al prossimo congresso in un clima più difficile che nel passato, dopo la battuta d'arresto del referendum costituzionale del 4 dicembre e una frattura dolorosa che avremmo voluto evitare.
Ognuno di noi ha riflettuto sulle ragioni delle difficoltà e delle sconfitte, ognuno di noi porta una parte di responsabilità. Ma ora dobbiamo guardare avanti e parlare con quei cittadini e cittadine che si interrogano sulla capacità del Pd di dare risposte credibili alle sfide che l'Italia, l'Europa, il mondo sviluppato hanno di fronte. Abbiamo sbagliato a scommettere sul terreno delle riforme economiche, sociali, del sistema pubblico?
Pin It
Stampa

Con Renzi per rinnovare l’Italia

Scritto da Giuseppe Taverna.

Giuseppe Taverna Sostengo Renzi perché è stato l'unico Segretario e Presidente del Consiglio in grado di interpretare "il sogno italiano".
In poco più di due anni sono stati presi molti provvedimenti incisivi in campo economico, sociale, misure per il lavoro e diritti.
Non a caso, dopo diversi anni di discussione parlamentare, le unioni civili sono diventate realtà grazie a Matteo Renzi. L'Italia è diventata più civile, più giusta.
Inoltre, più Europa, più flessibilità ed un maggiore stimolo agli investimenti hanno permesso di avvicinare culture diverse.
Sostengo Renzi perché è l'unico leader di centrosinistra in grado di attrarre consensi trasversali.
Pin It
Stampa

Verso il Lingotto

Scritto da L'Unità.

In Cammino
Sarà una sorta di Leopolda quella che verrà ospitata al Lingotto dal 10 al 12 marzo.
Come aveva promesso Matteo Renzi si riparte da Torino per la riconquista della segreteria del Partito Democratico. Dove nacque il Pd.
E per l’occasione gli ex storici stabilimenti Fiat ospiteranno undici work shop, in undici sale differenti, dove verranno trattati i temi:
Forma-partito, Europa, Scuola, Università e Ricerca, Mercato del Lavoro e Rapporto tra generazioni, Welfare, Politica economica e fisco, Diritti e Giustizia, Pubblica amministrazione e Innovazione, Crescita sostenibile-sviluppo e cultura, Investimenti infrastrutture-concorrenza e Mezzogiorno.
A questa parte seminariale, seguirà una parte plenaria. Da venerdì alle 17.30 a domenica alle 13.30.
L’atteso intervento conclusivo di Renzi definirà la sua linea della campagna per le primarie.
Pin It