Articoli

Stampa

I paletti del Parlamento Europeo

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia ToiaInvitiamo a leggere l’articolo di Patrizia Toia (Capodelegazione PD al Parlamento Europeo) relativo alla gestione del post-Brexit pubblicato da L’Unità (file PDF)»

Per seguire l'attività dell'On. Patrizia Toia: sito web - pagina facebook

Pin It
Stampa

Il protezionismo, gli scenari mondiali e il PD

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento a SkyTG24.

Il protezionismo e gli scenari mondiali - La Comunità Europea, dentro a cui ci troviamo, è il più grande mercato aperto e libero che esiste e che redo che dobbiamo difendere a tutti i costi questa dimensione.
È evidente che negli ultimi anni, anche di fronte ai problemi che la globalizzazione ha creato, c’è stata una risposta in base a cui si preferisce rinchiudersi per difendersi e questo ha portato alla Brexit e alla vittoria di Trump.
Pin It
Stampa

Il congresso del PD

Scritto da Lorenzo Gaiani.

Lorenzo GaianiArticolo pubblicato per i Circoli Dossetti.

A dieci anni dalla sua nascita il Partito Democratico si appresta alla sua quarta tornata congressuale con alcune certezze e diversi problemi.
La prima certezza è quella, per così dire, della tenuta: piaccia o meno, l’oscillazione del pendolo elettorale del partito va dal 25% della “non vittoria” di Bersani nel 2013 al 40% ottenuto da Renzi alle elezioni europee dell’anno successivo, rendendo del tutto credibili le rilevazioni attuali che danno il partito intorno al 30%, facendone di fatto il soggetto più consistente fra quelli che si contendono credibilmente la guida del Paese.
Pin It
Stampa

Fari cinema

Scritto da Roberto Pecoraro.

Roberto Pecoraro "Fari cinema", tradotto letteralmente dal siciliano vuol dire: "Fare cinema".
È un'espressione che può essere utilizzata per stigmatizzare una sorta di messinscena: un qualcosa fatto praticamente al solo fine della forma... sapendo, dal principio, che non se ne otterrà alcun risultato concreto. Le parole sono importanti, diceva Nanni Moretti, e vanno utilizzate bene.
Sono un Ingegnere, e per i tecnici le parole sono di contorno. Contano di più i numeri, che servono per modellare la materia: per fare le cose, gli oggetti.
Pin It
Stampa

Arrivano i Caschi blu della cultura

Scritto da Dario Franceschini.

Dario Franceschini
Intervista di QN.

Ministro Franceschini perché questo G7 della current, in programma oggi e domani a Firenze, fra Palazzo Pini e Palazzo Vecchio?
«Quest’anno l’Italia ha assunto la presidenza di turno del G7. E in quanto nazione con posizione di leadership nella cultura, abbiamo ritenuto fosse giusto affrontare e mettere nelle agende dei governi molti temi di valenza internazionale, quali il traffico illegale delle opere d’arte, la difesa del patrimonio dell’umanità dalle guerre, dal terrorismo e dalle calamità naturali, la formazione. Non ultimo il concetto di cultura come strumento di dialogo fra i popoli, che è poi il titolo del vertice».
Pin It