
Il tempo non lavora per la pace
Articolo di Piero Fassino.
Era il settembre 1993 quando a Washington Itzak Rabin e Yasser Arafat sottoscrissero un accordo che in cinque anni avrebbe dovuto portare ad una soluzione di pace fondata sul principio 2 popoli / 2 Stati con la nascita di uno Stato palestinese a fianco di uno Stato di Israele riconosciuto dai suoi vicini.
Era il settembre 1993 quando a Washington Itzak Rabin e Yasser Arafat sottoscrissero un accordo che in cinque anni avrebbe dovuto portare ad una soluzione di pace fondata sul principio 2 popoli / 2 Stati con la nascita di uno Stato palestinese a fianco di uno Stato di Israele riconosciuto dai suoi vicini.

Sei milioni di poveri? Uno scandalo
Articolo di Avvenire.
Il cardinale Matteo Zuppi si presenta a Genova con gli arnesi del sarto. Impegnato a rammendare la pace, ma anche un’emergenza sociale che scandalizza. «C’è tanta sofferenza - dice - e i sei milioni di italiani che vivono in povertà sono una cosa che ci deve scandalizzare. Spessissimo chi vive la sofferenza più diretta sono i Comuni e la Chiesa».
Il cardinale Matteo Zuppi si presenta a Genova con gli arnesi del sarto. Impegnato a rammendare la pace, ma anche un’emergenza sociale che scandalizza. «C’è tanta sofferenza - dice - e i sei milioni di italiani che vivono in povertà sono una cosa che ci deve scandalizzare. Spessissimo chi vive la sofferenza più diretta sono i Comuni e la Chiesa».

Le proposte del PD per il diritto alla casa
Articolo di Franco Mirabelli.
Mentre Salvini per la ventiquattresima volta annuncia un tavolo sul piano casa e mentre nella legge di bilancio non viene destinato un solo euro per il sostegno degli affitti o per realizzare nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica o sociale, il PD presenta un piano fatto di proposte concrete per affrontare il tema dell’abitare dando risposte alle centinaia di migliaia di famiglie che non vedono soddisfatto il proprio diritto a una casa dignitosa e sostenibile.
Mentre Salvini per la ventiquattresima volta annuncia un tavolo sul piano casa e mentre nella legge di bilancio non viene destinato un solo euro per il sostegno degli affitti o per realizzare nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica o sociale, il PD presenta un piano fatto di proposte concrete per affrontare il tema dell’abitare dando risposte alle centinaia di migliaia di famiglie che non vedono soddisfatto il proprio diritto a una casa dignitosa e sostenibile.

I distretti sociali che sanno dare voce ai punti di crisi
Articolo di Aldo Bonomi pubblicato da Il Sole 24 Ore.
Da tempo siamo entrati nell’epoca in cui senza rappresentazione non c’è rappresentanza. E non è un invito al contarsi nello storytelling, ma al prendere atto che il sociale si muove carsicamente alimentandosi e raccontandosi in anfratti di civiltà materiale.
Da tempo siamo entrati nell’epoca in cui senza rappresentazione non c’è rappresentanza. E non è un invito al contarsi nello storytelling, ma al prendere atto che il sociale si muove carsicamente alimentandosi e raccontandosi in anfratti di civiltà materiale.

Non abbiamo mai sottovalutato la sicurezza
Articolo di Giuseppe Sala.
Sulla base dell'ascolto, dell'esame delle situazioni critiche e della collaborazione tra le forze dell'Ordine dobbiamo ora rafforzare la presenza dei Vigili su specifiche aree del territorio milanese e nelle ore serali e notturne (la stessa cosa mi auguro avvenga per le Forze di Polizia).
Sulla base dell'ascolto, dell'esame delle situazioni critiche e della collaborazione tra le forze dell'Ordine dobbiamo ora rafforzare la presenza dei Vigili su specifiche aree del territorio milanese e nelle ore serali e notturne (la stessa cosa mi auguro avvenga per le Forze di Polizia).