Articoli

Stampa

Milano pronta a scoprire due chilometri di Navigli

Scritto da Giuseppe Sala.

Navigli I primi due chilometri dei Navigli di Milano riaperti nel 2022. Questo il progetto presentato dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala, in una conferenza stampa dove sono stati illustrati i risultati di un anno di lavoro del Comitato scientifico, istituito dal sindaco stesso per valutare la fattibilità della riapertura dei canali milanesi. L'obiettivo è di arrivare ad aprire integralmente i Navigli, che negli anni sono stati interrati, per una lunghezza di 7,7 chilometri.
La prima fase di lavori, che si concluderà nel 2022, si appoggerà anche sui cantieri della M4 che per alcuni tratti si affiancano ai canali interessati dalla riapertura.
Pin It
Stampa

Commemorazione della strage di via Palestro

Scritto da Giuseppe Sala.

Milano Via Palestro "Ci sono luoghi e date in cui si torna per dire da che parte si sta, per fare memoria, per rinnovare l'impegno dei singoli, della città e di un popolo. Qui, la mafia ha colpito al cuore la nostra città, ogni milanese è stato colpito perché é stata uccisa gente normale ed è stato distrutto un pezzo della nostra cultura e della nostra storia". Sono le parole del sindaco di Milano Giuseppe Sala, durante il discorso in occasione della commemorazione per il 24esimo anniversario della strage mafiosa al PAC di via Palestro, del 27 luglio 1993, in cui persero la vita 3 vigili del fuoco, 1 vigile urbano e un ambulante marocchino che dormiva su una panchina nei giardini adiacenti il Padiglione di Arte Contemporanea.
Pin It
Stampa

Le periferie metropolitane

Scritto da Barbara Agogliati.

Barbara Agogliati
Articolo pubblicato da Municipalità Metropolitane.

Come Consigliera Delegata alle Periferie e Sindaco di un Comune di tale area, ritengo la legge 14/2017 sulla “Sicurezza delle Città” un positivo strumento di lavoro per i Sindaci e tutti gli Enti e le Istituzioni che concorrono, ciascuno nel proprio ambito, a garantire il presidio del territorio e la sicurezza ai propri cittadini, intesa nel senso più ampio del termine. Questi sono temi che ci vedono da anni coinvolti in incontri con comitati cittadini sempre più esasperati da alcuni fenomeni, cui con tante difficoltà si è potuto dare risposte, risposte comunque parziali e insoddisfacenti. Quali strumenti possono adottare i Sindaci per dare le risposte che i cittadini, giustamente, si attendono?
Pin It
Stampa

Prospettive per la città metropolitana

Scritto da Arianna Censi.

Arianna Censi"Nel percorso di rinascita della Città metropolitana, l'idea è coinvolgere un po' tutti, dai sindacati ai rappresentanti degli industriali, adesso non è che i conti li abbiamo sistemati del tutto, ma siamo vicini". Lo ha detto Giuseppe Sala, sindaco della Città metropolitana di Milano in occasione del tavolo metropolitano riunitosi questa mattina a Palazzo Isimbardi. "Bisogna pensare al futuro - ha continuato - perché la città metropolitana di Milano può avere un ruolo importante, i dati ce lo dicono, a esempio l'occupazione che aumenta, gli investimenti che crescono, però bisogna che tutti diano una mano».
Pin It
Stampa

Il Pd non è il mio nemico

Scritto da Giuliano Pisapia.

Giuliano Pisapia"Il popolo del Pd non sarà mai mio nemico, ma con l'attuale Pd che si ritiene autosufficiente e con un sistema elettorale proporzionale alle elezioni, è evidente ci sarà competizione". Lo afferma Giuliano Pisapia, leader di Campo progressista, in un'intervista a Repubblica in cui definisce "assurda e irreale", "vergognosamente strumentale", la polemica sull'abbraccio a Maria Elena Boschi. "Non si può abbaiare alla luna o rinchiudersi in un partitino del 3 o 4 per cento, perché questo non è il nostro progetto", avverte l'ex sindaco di Milano. "Se lavori su quello che divide, sei condannato a perdere". "Ambiguo? Sono sempre stato chiaro e coerente", sottolinea.
Pin It